La pandemia ha rivoluzionato il modo dei consumatori di fare acquisti, sempre più persone decidono di comprare beni su internet e questo ha creato un aumento esponenziale della consegna di pacchi.
Forte di questo trend, nel campo della logistica e spedizioni Poste italiane è cresciuta e si conferma primo operatore in Italia per la consegna dei pacchi con il 37% del mercato.
La crescita dei volumi registrata nel 2020 sta continuando anche nel 2021, in Sicilia nei primi sei mesi del 2021 sono stati consegnati il 10% in più di pacchi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
In alcune provincie la crescita è stata anche più importante, nella provincia di Trapani, Agrigento e Ragusa l’incremento è stato del 50%.
In Sicilia un importante snodo logistico per lo sviluppo dell’e-commerce è costituito dal Centro di Catania, una struttura di circa 5mila metri quadri con oltre 250 dipendenti capaci di smistare in media 8mila pacchi al giorno e movimentare altri 12mila pacchi.
La strategia di Poste Italiane è chiara, l’azienda punta a diventare il punto di riferimento italiano per la consegna pacchi.
Una crescita tanto rapida e voluminosa delle quantità di pacchi movimentati ha rappresentato una sfida per tutte le aziende del settore, anche le più grandi.
Poste Italiane è una delle realtà che ha meglio saputo reagire a questo incremento di volumi riuscendo a gestire nel 2020 un incremento del 41% rispetto all’anno precedente arrivando a consegnare circa 210 milioni di pacchi.
Poste Italiane ha investito molto sia sulla logistica sia sugli impianti di smistamento pacchi e corrispondenza.
I nuovi centri di smistamento e hub sono dotati di sistemi automatizzati di sorting, connessioni aeree e stradali, nonché un modello di delivery innovativo che comprende la consegna a domicilio o l’utilizzo della Rete Punto Poste, composta da più di 20mila punti di prossimità a disposizione dell’e-shopper.
Come annunciato da Matteo Del Fante, amministratore delegato di Poste Italiane, entro il 2025 oltre il 50% dei ricavi dell’azienda sarà generato dal business dei pacchi.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica