Unità di carico

Stoccaggio merci per e-commerce: i 4 vantaggi del self storage

22 dicembre 2021
Nell’anno 2020 le vendite tramite e-commerce sono salite alle stelle, un trend che ad oggi continua a registrare numeri notevoli.
Questo ha convinto molte attività commerciali e imprenditori ad aprire canali di vendita online per superare un periodo complicato anche per il business.
Una delle principali difficoltà quando si decide di avviare un e-commerce, però, è lo stoccaggio merci: dove conservare i prodotti se non si ha un adeguato magazzino a disposizione?

La soluzione migliore, soprattutto per chi si cimenta nella vendita online per la prima volta, è il self storage.
Si tratta di un servizio di deposito temporaneo che permette di conservare oggetti, mobili e attrezzature per tutto il tempo che si desidera.
Affidandosi a un’azienda professionale come Casaforte, anche lo stoccaggio merci diventa un’attività gestibile e conveniente per le aziende.

Scopriamo allora i principali vantaggi del self storage per le attività di e-commerce, da quelli pratici a quelli economici.
  1. Il meglio della flessibilità
    Grazie al self storage, è possibile avere uno spazio su misura per lo stoccaggio merci. Scegliere la dimensione del box in base alle esigenze dell'attività commerciale è un vantaggio importante in quanto si evita il rischio di pagare l’oneroso affitto di un magazzino troppo grande per le esigenze aziendali. Inoltre, se le vendite decollano o si presenta la necessità di conservare scorte stagionali, è possibile richiedere uno spazio di dimensioni maggiori in qualsiasi momento.
  2. Un elevato livello di sicurezza
    I depositi di self storage sono attrezzati per garantire la sicurezza degli oggetti conservati. Nel caso dello stoccaggio merci, è indispensabile tenere al sicuro i prodotti aziendali destinati alla vendita: in genere, l’accesso ai box avviene tramite codici di sicurezza e ogni spazio è dotato di tecnologie di allarme e rilevatori di fumo e fuoco. Oltre a ciò, gli spazi sono tenuti asciutti per proteggere le merci dall’umidità.
  3. Un notevole risparmio economico
    Rispetto a un tradizionale affitto di un magazzino, il self storage rappresenta una soluzione più economica in quanto richiede meno burocrazia e il costo è inferiore. La differenza principale è che non è necessario firmare contratti pluriennali e colmi di vincoli per magazzini poco idonei alle attività degli e-commerce.
  4. La comodità dei servizi aggiuntivi
    Molte aziende, oltre al self storage, propongono anche servizi aggiuntivi per facilitare lo stoccaggio merci. Tali servizi sono molto utili per gli e-commerce, in particolare per le attività commerciali che hanno iniziato da poco a vendere online. Tra i più comodi e utili ci sono senza dubbio quelli di Casaforte, leader italiano del self storage, che su richiesta mette a disposizione soluzioni di imballaggio e scaffalature personalizzate.

Perché con Casaforte lo stoccaggio merci è più conveniente

Presente in tutta Italia con oltre 20 sedi, Casaforte offre un servizio di self storage adatto anche allo stoccaggio merci grazie a una forma di abbonamento flessibile: si paga solo per lo spazio e il tempo utilizzato. È possibile rinnovare l’accordo per anni, oppure disdirlo con pochi giorni di preavviso, senza vincoli.

I box, sempre puliti e asciutti per tenere lontane polvere e umidità, hanno dimensioni che variano da 1 a 100 mq. Sono videosorvegliati 24 ore su 24 e dotati di sistemi di sicurezza all’avanguardia: l’accesso, infatti, avviene a titolo esclusivo tramite codice personale.

Grazie alla soluzione personalizzata di Casaforte si ottiene una gestione flessibile dello stoccaggio merci e allo stesso tempo un risparmio economico significativo. Il tutto con la possibilità di richiedere servizi aggiuntivi che garantiscono il massimo della comodità.

Altri articoli per Unità di carico

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it