Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
TOP 5 - Febbraio 2025 Logisticamente.it
Con la rubrica Top 5, Logisticamente riassume quali sono le notizie pubblicate nel mese di febbraio che hanno suscitato maggiore interesse nei lettori


Trend

Top 5 logistica: scopri quali sono le notizie più lette nel mese di febbraio 2025 su Logisticamente

6 Marzo 2025

Novità nella logistica di magazzino con Kuehne+Nagel e Ferlog, Multilog racconta le tendenze della logistica per il 2025 e Stagnoli presenta il suo nuovo semaforo di ultima generazione. Inoltre è in arrivo la nuova edizione dell’Annuario di Logisticamente.it al cui interno è possibile trovare i principali temi del settore. Questi sono alcuni degli argomenti trattati su Logisticamente.it lo scorso mese. Attraverso una breve classifica contenente 5 notizie pubblicate nel mese di febbraio, vediamo insieme quali sono state le notizie più lette e apprezzate dai lettori.

La TOP 5 di febbraio

Al primo posto troviamo “Stagnoli presenta il semaforo stradale ERA200: minimo sforzo, massima resistenza“.
In un ambiente in cui la sicurezza è fondamentale, i nuovi sistemi tecnologici di prevenzione sono essenziali per evitare ogni rischio. In questo contesto si inserisce Stagnoli, leader italiano nella produzione di centrali semaforiche che, grazie alle sue soluzioni – tra cui i sistemi avanzati di segnalazione – è in grado di fornire numerosi benefici. Tra innovazione, affidabilità ed efficienza, Stagnoli presenta sul mercato ERA200: il suo nuovo semaforo di ultima generazione in grado di rendere la mobilità del futuro sempre più smart, sicura e sostenibile.

Secondo posto per “In arrivo la terza edizione dell’Annuario, il magazine di Logisticamente.it“.
Il 15 maggio 2025, in occasione del convegno Logisticamente Smart, verrà resa disponibile la terza edizione dell’ “Annuario Logisticamente“, una rivista punto di riferimento per le aziende del settore logistico.
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la nuova uscita offrirà contenuti ricchi e diversificati, con articoli di settore, interviste a esperti e approfondimenti tecnici su temi fondamentali per la logistica contemporanea.

Al terzo posto troviamo “Magazzino Kuehne+Nagel a Mantova: innovazione ed efficienza per la logistica Adidas“.
Il magazzino Kuehne+Nagel di Mantova, cuore della logistica di Adidas in Europa, rappresenta un modello di efficienza e innovazione nel settore. Con un’estensione di 130.000 metri quadrati e una gestione altamente automatizzata, la struttura serve 19 Paesi europei, assicurando tempi di consegna rapidi e massima affidabilità. Attualmente impiega 550 addetti, destinati a salire a 700 entro fine 2025, con una capacità di gestione che nei picchi arriva fino a sette pacchi al secondo.

Quarto posto per “Ferlog inaugura una nuova sede logistica a Sesto San Giovanni“.
Grande successo all’inaugurazione della nuova sede della società Ferlog a Sesto San Giovanni (Milano) dove, all’interno degli omonimi magazzini di logistica, è stata allestita la singolare tensostruttura Veranda Ferlog che ha radunato rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, dirigenti di aziende di caratura nazionale ed internazionale, ospiti d’eccezione di fama mondiale e lavoratrici e lavoratori Ferlog.

Infine nella top 5 troviamo “Le 5 tendenze per la logistica del 2025 e gli obiettivi di Multilog“.
Multilog, provider di logistica integrata, si sta impegnando non solo a consolidare la propria expertise nel settore automotive, ma anche a espandere la propria presenza nei settori Railway ed Aerospace. Con questa prospettiva in mente, l’azienda ha stimato 5 tendenze che caratterizzeranno il settore della logistica in questo 2025.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Trend