Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Robot Mobili Autonomi (AMR): Mobile Industrial Robots si è fusa con AutoGuide Mobile Robots
Sotto il nome di Mobile Industrial Robot (MiR) e sotto la guida di Walter Vahey, le due società Teradyne diventano un unico fornitore di robot mobili autonomi. Scopri di più


Sistemi di Magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): Mobile Industrial Robots si è fusa con AutoGuide Mobile Robots

10 Ottobre 2022

Le società Teradyne Mobile Industrial Robots (MiR) e AutoGuide Mobile Robots si sono fuse per diventare un unico fornitore di robot mobili autonomi (AMR).
Alla fine di settembre, l’azienda integrata è diventata ufficialmente Mobile Industrial Robots (MiR) e Walter Vahey, dirigente di lunga data di Teradyne, ne ha assunto la presidenza.
La sede centrale sarà a Odense, in Danimarca, dove MiR ha gestito le sue operazioni globali sin dal suo lancio nel 2013.

MiR sviluppa e commercializza robot mobili sicuri e collaborativi che possono gestire la logistica interna in modo rapido, semplice ed economico, liberando i dipendenti per svolgere attività di maggior valore.
Prima della fusione, MiR offriva un’ampia gamma di AMR in grado di trasportare carichi utili e pallet fino a 1350 kg.
Grazie all’unione con AutoGuide, il portafoglio si espanderà fino a includere carrelli elevatori e carrelli a forca AMR ad alto carico utile che funzioneranno con il software MiRFleet.

Aumenta la richiesta nel settore della logistica interna

Secondo Walter Vahey, che ha guidato l’acquisizione di MiR da parte di Teradyne nel 2018 e di AutoGuide un anno dopo, i clienti del mercato globale della logistica interna chiedono una linea completa di AMR che comprenda veicoli a basso, medio e alto carico utile per automatizzare il trasporto di materiali lungo tutta la catena del valore.
“Unendo le forze, soddisferemo in modo unico l’esigenza dei nostri clienti di automatizzare la logistica interna, grazie a un unico fornitore che offre AMR facili da installare, affidabili e scalabili, con un software di gestione della flotta comune”, ha dichiarato.

Come parte di Teradyne, le due aziende hanno già lavorato insieme per sviluppare un metodo per far funzionare i loro AMR con lo stesso software di gestione delle flotte.
“Questa stretta collaborazione ha accelerato la fusione”, ha aggiunto Vahey.
“Essere un’unica organizzazione ci aiuta a garantire ai nostri clienti un’ampia linea di prodotti AMR che operano su un software comune per le flotte”.

La nuova società combinata impiega 450 dipendenti, tra cui 250 ingegneri.
MiR è già affermata nel mercato degli AMR con oltre 7.000 AMR venduti in più di 60 Paesi.
Gli AMR sono in grado di prelevare, trasportare e consegnare pallet o altri carichi in modo automatico e sicuro anche in ambienti altamente dinamici, per questo costituiscono un’alternativa sicura ed efficiente ai tradizionali veicoli a guida automatica (AGV), ai carrelli elevatori e ai transpallet.
L’azienda MiR, ora fusa, ha una rete di distribuzione globale con oltre 200 partner in tutto il mondo. Oltre alla sede centrale di Odense, in Danimarca, MiR ha uffici regionali a Boston, Holbrook, New York, San Diego, Chelmsford, Massachusetts, Georgetown, Kentucky, Singapore, Francoforte, Barcellona, Tokyo, Seoul e Shanghai.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Sistemi di Magazzino