Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica al lavoro su un corso per autisti di camion
La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica sta valutando di creare un corso dedicato alla formazione di autisti di camion. Ecco i dettagli


Consulenza e Formazione

La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica al lavoro su un corso per autisti di camion

1 Marzo 2022

Il settore dei trasporti e logistica soffre di una costante carenza di figure professionali formate e pronte a entrare nel mondo del lavoro.
Una delle figure più ricercate è quella dell’autista di camion.
Si tratta di una figura imprescindibile per il settore, l’assenza di professionisti utili a coprire i posti vacanti sta destando non poche preoccupazioni alle imprese del settore.

Per rispondere a questa domanda di personale e allo stesso tempo offrire un valido supporta ai giovani che vogliono lavorare nel mondo della logistica la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica sta valutando di creare un corso dedicato alla formazione di autisti di camion.
Secondo quando dichiarato da Federica Catani, direttore della scuola, quello che si prevede di creare non sarà un semplice corso per prendere la patente ma un’iniziativa di orientamento a tutto tondo.

Mission e attività della Scuola Nazionale Trasporti e Logistica

La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica è nata nel 1991 con lo scopo di creare un punto di riferimento per quanto riguarda la formazione nel settore di riferimento grazie all’iniziativa della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura della Spezia, in seguito ad uno studio condotto da Unioncamere che individuava la mancanza, a livello nazionale, di un presidio formativo per il settore della Logistica e dei Trasporti.
Oggi la Scuola ha tra i suoi Soci oltre 30 aziende, associazioni ed enti tra i più rappresentativi del settore.

La sua mission è quella di contribuire allo sviluppo ed alla promozione della logistica e dei sistemi di trasporto sul territorio nazionale, di sviluppare progettualità, seguendo i cambiamenti del mercato e le innovazioni tecnologiche.
Fin dalla sua fondazione, la Scuola sviluppa percorsi formativi dedicati a giovani inoccupati e disoccupati e corsi di alta specializzazione per laureandi e laureati.
Negli ultimi anni l’offerta dei servizi alle Imprese si è ulteriormente ampliata ed oggi comprende servizi legati, a 360 gradi, allo sviluppo delle risorse umane e dell’organizzazione.
Ad oggi offre servizi di formazione continua ad imprese ed enti operanti nel settore logistica e trasporti.

La Scuola ha maturato una significativa esperienza e uno specifico riconoscimento regionale, per la realizzazione di attività legate ai servizi per il lavoro ed all’incrocio tra domanda ed offerta.
Completano l’offerta della Scuola, specifiche attività relative a: servizi in ambito Sicurezza e Security; seminari e workshop volti a favorire un maggior dialogo tra gli attori del sistema; studi e ricerche che riguardano l’analisi di aspetti legati al settore logistica, porti e trasporti, su commissione di enti e sistemi territoriali.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Consulenza e Formazione