Gestire al meglio i
sistemi di imballaggio è un operazione che sta molto a cuore alle aziende.
Per promuovere la cultura dell’eco-progettazione di questi oggetti
Erion Packaging ha promosso il corso di formazione “
Ecodesign the future: Packaging Edition”.
Il workshop ha coinvolto trenta studenti che si sono messi in gioco nella
creazione di imballaggi seguendo tre principi:
- Riusabilità;
- riduzione dei rifiuti passando;
- utilizzo di materiali a prova di sostenibilità.
Tra i progetti che sono stati premiati troviamo l’Expo-pallet
L’
Expo-pallet è un imballaggio da
trasporto fatto di cartone pressato e polipropilene, realizzato da Riccardo Botta, Angela Maria Miceli e Davide Monaco.
L’Expo-pallet è un
packaging terziario che dopo essere servito al trasporto dei prodotti dalle industrie ai punti vendita si trasforma in uno
stand espositivo per gli elettrodomestici riutilizzabile.
Riccardo Botta, il coordinatore del Team, ha dichiarato: «Ispirandoci ai principi di riuso, riutilizzo e dell’estensione del ciclo di vita, abbiamo incentrato i nostri sforzi nello sviluppo di una proposta in grado di estendere l’utilizzo del
packaging terziario oltre il ruolo di unità di movimentazione, focalizzandoci da un lato nella progettazione di soluzioni in grado di sfruttare al meglio i materiali e dall’altro tentando di restituire dignità ad un tipo di
imballaggio canonicamente privo di connotati estetici».
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica