Servizi e accessori per il trasporto

Tecnologie di tracking: perché sono importanti per tracciare i trasporti?

09 settembre 2021
Nell’ultimo anno, complice la pandemia da Covid-19, sono esponenzialmente aumentate le spedizioni.
L’aumento nel volume degli scambi sia tra privati sia tra aziende e clienti ha portato a un forte incremento del giro di affari nel settore della logistica e delle spedizioni, che nell’ultimo anno non è solo cresciuto, ma ha anche subito molti cambiamenti, la maggior parte dei quali spinti da Amazon.
Tra i servizi più richiesti sia dalle aziende sia da consumatori troviamo il servizio di monitoraggio della spedizione ovvero il tracking, importante per tracciare i trasporti.

Utilizzare un servizio di tracking della spedizione non solo garantisce al venditore che le tempistiche pattuite in sede di contratto siano rispettata, ma fornisce anche al cliente finale uno strumento per aumentare la fiducia nei confronti del brand.
I servizi di tracking si basano sulla tecnologia GPS e permettono di monitorare tutti i movimenti della merce, anche nel caso di spedizioni internazionali.

Il tracciamento delle merci è una procedura cruciale per l’ottimizzazione della supply chain logistica, un modo per identificare la merce lungo tutte le fasi, dall’uscita dal magazzino fino alla consegna al cliente finale.

Monitorare tutte le fasi, dalla preparazione dell’ordine alla spedizione (articolata in transito e passaggio al centro di distribuzione) fino ad arrivare alla consegna, forniscono all’acquirente una tutela in caso di smarrimento del bene.
Allo stesso modo avere una traccia dei tempi e dei percorsi permette all’azienda di poter attuare un sistema di miglioramento continuo per aumentare l’efficienza della logistica.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it