Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica last-mile: al via un progetto con Wenda sulla tracciabilità alimentare
Sfruttando la piattaforma Wenda, il progetto “Last Mile Safe Food Delivery” vuole migliorare la tracciabilità dei prodotti nel campo della logistica last-mile


Servizi e accessori per il trasporto

Logistica last-mile: al via un progetto con Wenda sulla tracciabilità alimentare

23 Giugno 2021

“Last Mile Safe Food Delivery” è stato inserito tra i progetti vincitori del bando “call for solutions” promosso da Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi nel campo della logistica last-mile.

L’obiettivo di questo bando è stato quello di individuare i migliori progetti di innovazione, con un focus particolare sulle soluzioni innovative per la logistica, da destinare alle imprese “di prossimità, realtà alle prese con la trasformazione digitale e che hanno subito importanti perdite e cambiamenti delle condizioni di lavoro a causa della Covid-19”.

In tal senso il progetto “Last Mile Safe Food Delivery” sfruttando Wenda, piattaforma logistica dell’ultimo miglio realizzata con lo scopo di migliorare tracciabilità dei prodotti alimentari dal produttore al consumatore finale, si pone l’obiettivo di migliorare la visibilità dei processi di supply chain e il tracciamento dei prodotti.

Al momento hanno aderito a questo progetto 8 realtà tra cui 5 imprese, di cui 3 merchant e 2 player logistici, e un’associazione onlus: PonyU, Foodlogica, Babaco Market, Gelmarket, Orapesce e l’Associazione Banco Alimentare della Lombardia “Danilo Fossati” Onlus.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto