Bike sharing
Servizi e accessori per il trasporto

Uber, a Roma il primo bike sharing elettrico

31 ottobre 2019
La mobilità in città diventa ancora più smart.
Uber parte dalla capitale italiana per lanciare il servizio di bike sharing JUMP.

Dal 21 ottobre, infatti, a Roma sono disponibili 700 bici elettriche dotate di pedalata assistita, e dovrebbero salire a 2.800 nelle prossime settimane.

Le bici non si trovano in postazioni dedicate ma possono essere lasciate ovunque, attaccandole a qualsiasi rastrelliera o palo (dove consentito).
È sufficiente aprire l’app dedicata per sbloccare la bici più vicina attraverso la scansione del QR code, per un costo di 50 centesimi.
Vengono poi calcolati 20 centesimi per ogni minuto di utilizzo.

Alla fine del tragitto è possibile “parcheggiare” la bici utilizzando il suo lucchetto a U.
La app aiuta a capire quali sono le aree dove poterla parcheggiare per non incorrere in sanzioni.
Le bici possono raggiungere i 25 km/h e ovviamente sono dotate di GPS.

JUMP ha acquistato un'assicurazione di responsabilità civile per danni che l’utente potrebbe causare a terzi e alle loro proprietà.

Uber invita a segnalare eventuali sinistri il più presto possibile, e in ogni caso entro 14 giorni dalla data dell’incidente, tramite l’apposita sezione di aiuto nella app.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it