Autotrasporti naziaonali
Trasporti nazionali e internazionali

AAA alla ricerca di un rinnovamento del sistema del trasporto nazionale

15 febbraio 2019
ANFIA, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, FEDERAUTO, Federazione Italiana Concessionari Auto, Veicoli Commerciali e Industriali e UNRAE, Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, fanno richiesta di un provvedimento tempestivo per il rinnovo del parco circolante, per rendere più sicuro e sostenibile il sistema dei trasporti.

Le Associazioni dell’Industria dei veicoli pesanti chiedono a Danilo Toninelli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, un incontro immediato, per delineare una politica che miri a uno sviluppo efficiente, sicuro e sostenibile dell’autotrasporto e un piano che comporti l’uso integrato delle diverse soluzioni di logistica e relative modalità di trasporto.

Infatti, i problemi del settore dei trasporti sono preoccupanti: il parco circolante italiano è tra i più vecchi d’Europa, con un’età media di 13,5 anni, il 63,1% dei veicoli superiori a 3,5t è ante Euro IV e solo il 12,4% del parco circolante è rappresentato da veicoli Euro VI.

Si stima che ci vorranno 17 anni per sostituire tutti i veicoli che non rispettano gli attuali standard di base in materia di sicurezza ed emissioni. Infatti attualmente soltanto l’11,9% dei veicoli è dotato dei dispositivi di sicurezza, obbligatori dal 1° novembre 2015.

L’intenzione è quella di avviare un piano di sviluppo veloce e concreto, abbandonando promesse e false speranze, per permettere alle aziende del trasporto italiane di poter essere all’altezza di uno scenario europeo sempre maggiormente competitivo.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it