Trasporti nazionali sostenibili
Trasporti nazionali e internazionali

Camere di commercio Bolzano, Trento e Tirolo: “Più traffico merci su rotaia”

02 dicembre 2018
Traffico merci su gomma: 92%. Traffico merci su rotaia: 8%.

Un problema ormai atavico che interessa il nostro paese, causando i maggiori danni in quei territori tagliati da lingue d’asfalto che si dirigono verso l’Europa centrale.

Una di queste zone è quella che interessa l’A22 del Brennero, con le Camere di commercio di Bolzano e Trento (insieme alla Camera dell'economia del Tirolo) che hanno presentato ai rispettivi presidenti alcune proposte sul breve, medio e lungo termine per favorire lo spostamento del traffico da gomma a rotaia.

Una richiesta che riprende tra l’altro quella dell’Unione Europea, che vuole rendere più sostenibile il trasporto delle merci.

C’è tuttavia da vincere ancora una certa resistenza burocratica, con le differenti regolamentazioni nazionali che spesso limitano o addirittura impediscono un maggiore utilizzo del traffico su rotaia da parte degli operatori economici.

In questo le tre Camere di commercio chiedono un adattamento delle normative organizzative, strutturali e tariffarie nel traffico ferroviario internazionale e delle infrastrutture esistenti alle necessità dell'economia.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it