Traffico e inquinamento
Trasporti nazionali e internazionali

Giro di vite sui pedaggi europei: più inquini, più paghi

27 novembre 2018
Più inquini, più paghi. Una logica già presente in molte amministrazioni locali italiane, che fanno pagare la classica raccolta dei rifiuti a seconda di quanti ne sono prodotti.

Lo stesso ragionamento è stato fatto anche dall’Europarlamento, che in previsione di un trasporto merci più ecologico in futuro farà pagare maggiormente le vetture che emetteranno più CO2 nell’atmosfera.

Questa misura sarebbe inizialmente dedicata solo ai pedaggi autostradali commerciali, con dunque gli autotrasportatori colpiti in primis.

Va precisato tuttavia che dopo i 389 voti favorevoli alla plenaria dell’aula a Strasburgo, il testo definitivo non vedrà la luce prima dei negoziati e di un lungo iter legislativo: basti pensare che le norme, se approvate, si applicheranno ai camion oltre le 2,4 tonnellate e agli autobus a partire dal 2023 mentre il 2027 sarà la volta di furgoni e minibus.

Oltre al maggior costo del pedaggio per i veicoli più inquinanti, il testo prevede inoltre che la cifra versata da chi usufruisce delle autostrade dovrebbe prendere in considerazione anche gli oneri per costi esterni come l’inquinamento acustico.

Insomma, un’ulteriore stangata secondo alcuni, ma anche uno stimolo per investire maggiormente nelle fonti d’energia green e sui tanti veicoli a basso impatto ambientale ormai disponibili sul mercato.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it