Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
TDI Italia: crescita nel 1° semestre 2025 e nuovi progetti locali
TDI Italia chiude il primo semestre 2025 con nuovi progetti, contratti e un team locale rafforzato per la digitalizzazione dei trasporti


Trasporti Nazionali e Internazionali

TDI Italia: crescita nel 1° semestre 2025 e nuovi progetti locali

5 Luglio 2025

(Comunicato stampa)

Il primo semestre del 2025 ha segnato la prima fase di consolidamento per TDI Italia, che ha rafforzato la propria presenza sul mercato nazionale con una serie di risultati tangibili su più fronti.
Il percorso di espansione è stato caratterizzato da una strategia orientata alla localizzazione delle competenze, alla valorizzazione delle partnership e all’integrazione end-to-end di soluzioni digitali per la gestione della digitalizzazione dei trasporti nel nostro paese.

Espansione locale e prime commesse gestite in autonomia

Con i primi giorni di giugno, ha preso il via la produzione del primo progetto interamente gestito dal team italiano. Il cliente, attivo nel settore del lusso, è stato seguito in tutte le fasi: dalla configurazione tecnica alla personalizzazione della piattaforma, fino all’assistenza post-avvio.
Si tratta di un traguardo emblematico, che dimostra la capacità della filiale italiana di TDI di operare in piena autonomia, offrendo valore aggiunto attraverso una gestione completamente localizzata.

Nello stesso periodo, TDI ha firmato due nuovi contratti nel settore industriale, entrambi in Nord Italia. Il primo è nato grazie alla segnalazione di un partner dell’azienda, segno concreto di un ecosistema collaborativo sempre più maturo. Il secondo è un risultato significativo dal punto di vista della comunicazione: è infatti il primo cliente acquisito grazie alle attività dell’ufficio stampa italiano, confermando l’efficacia delle azioni di brand positioning e visibilità mediatica.

“Le relazioni con partner francesi attivi in Italia hanno conosciuto un’intensificazione, con un costante scambio di lead e opportunità che rafforza il modello transfrontaliero dell’azienda. Parallelamente, sono in fase avanzata i lavori per la definizione di nuove partnership strutturate con trasportatori e integratori locali, un tassello fondamentale per radicarsi ulteriormente nel **tessuto logistico e produttivo nazionale”. commenta Matteo Moretto, Country Manager Italia di TDI.

Visibilità di brand, networking e sviluppo tecnologico

Anche la partecipazione agli eventi di settore ha rappresentato una leva strategica. Il Netcomm Forum ha generato un ampio ventaglio di contatti commerciali e occasioni di networking, mentre la presenza a Intralogistica Italia in co-esposizione con il partner Hardis Group, ha facilitato l’avvio di relazioni con importanti realtà industriali italiane, consolidando la posizione di TDI nel panorama B2B.

Sul fronte dell’offerta tecnologica, è stata completata la traduzione integrale in italiano della suite TDI, un passaggio fondamentale per migliorare l’accessibilità della piattaforma da parte di clienti, prospect e stakeholder.
“Questo intervento testimonia la volontà di adattare non solo il servizio ma anche la comunicazione al contesto locale, riducendo le barriere linguistiche e migliorando l’esperienza d’uso”.
Aggiunge Moretto.

Determinante anche il rafforzamento del team italiano, che oggi conta figure dedicate allo sviluppo, all’onboarding e alla gestione clienti. Questa evoluzione interna consente alla filiale di gestire l’intero ciclo di progetto in autonomia, incrementando efficienza operativa e vicinanza al cliente.

Guardando al secondo semestre dell’anno, TDI Italia appare ben posizionata per proseguire il percorso di crescita. Le prospettive includono l’ampliamento del portafoglio clienti, l’espansione del team con nuove figure tecniche e commerciali, e il consolidamento delle partnership sul territorio.
Forte di una struttura autonoma, di una piattaforma digitale localizzata e del dinamismo del team guidato da Moretto, TDI si conferma un player in forte ascesa nel panorama della logistica digitale italiana.

“Il primo semestre 2025 ha dimostrato che siamo pienamente in grado di operare come squadra sul territorio, con progetti interamente locali e una visione a lungo termine. Il nostro obiettivo per il secondo semestre non è solo crescere, ma continuare a farlo in maniera strutturata e sostenibile. La digitalizzazione dei trasporti non è più un’opzione, ma una necessità per rimanere competitivi. TDI offre una piattaforma modulare e integrata che consente alle aziende italiane di ottimizzare i processi logistici, monitorare in tempo reale e prendere decisioni basate sui dati“. conclude Matteo Moretto, Country Manager Italia di TDI.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali