Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Guerra Israele-Iran: impatto su porti e noli marittimi
Tregua annunciata tra Israele e Iran, ma logistica marittima ancora sotto pressione per rincari e rischi


Trend

Guerra Israele-Iran: impatto su porti e noli marittimi

2 Luglio 2025

L’annuncio della tregua tra Israele e Iran ha temporaneamente calmato i mercati, determinando una flessione nei prezzi del petrolio, ora al minimo settimanale. Tuttavia, le ricadute economiche rimangono pesanti, soprattutto per la logistica marittima. A preoccupare gli operatori non è tanto il costo del greggio, quanto quello delle assicurazioni marittime, che hanno registrato rincari record: i premi assicurativi per petroliere sono passati dallo 0,2% all’1% del valore delle navi, causando incrementi fino a un milione di dollari per viaggio.

Stretto di Hormuz: il nodo critico

Lo Stretto di Hormuz rappresenta uno snodo logistico di rilevanza strategica globale, attraversato dal 20% del petrolio mondiale. La minaccia iraniana di chiuderlo, concretizzata con una mozione già approvata dal parlamento iraniano, rimane un rischio latente. Questo ha già influenzato le strategie assicurative, con tariffe quintuplicate negli ultimi giorni. Qualsiasi blocco avrebbe ripercussioni gravissime sulla stabilità energetica internazionale, compromettendo le rotte verso Asia ed Europa.

Incremento vertiginoso dei noli marittimi

Oltre ai premi assicurativi, i noli marittimi hanno subito impennate rilevanti. L’indice mondiale dei noli VLCC, aggiornato al 19 giugno, mostra rincari del 20,5% per le petroliere Medio Oriente-Asia orientale. I noli giornalieri per superpetroliere sulla rotta Medio Oriente-Cina sono raddoppiati, passando da 30.000 a 60.000 dollari. Armatori e operatori stanno valutando attentamente l’applicazione delle “clausole di guerra”, con potenziali costi aggiuntivi per deviazioni di rotta e disagi a cascata nella supply chain globale.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Trend