Agrisol, cooperativa leader nel settore agricolo, ha celebrato i suoi ventotto anni di attività con un evento istituzionale che ha visto la partecipazione di oltre 500 soci, rappresentanti delle istituzioni e operatori del settore. Durante l’evento è stato inaugurato il nuovo magazzino ristrutturato situato in via Galilei a Faenza, una struttura strategica per il miglioramento della supply chain agricola.
Con una superficie di 3.500 metri quadrati, il nuovo impianto rappresenta la seconda unità operativa per dimensioni e fatturato all’interno della rete Agrisol. Il progetto di ammodernamento ha previsto l’implementazione di tecnologie innovative per massimizzare l’efficienza operativa, garantire la sicurezza nello stoccaggio e migliorare la sostenibilità dei processi logistici.
L’infrastruttura è stata progettata per supportare in modo più efficace il comparto agricolo, in particolare il settore della fruttiviticoltura, che rappresenta un’eccellenza del territorio faentino.
Il magazzino è destinato alla gestione di:
A regime operativo completo, la struttura sarà gestita da 10 addetti specializzati, garantendo un flusso di lavoro ottimizzato e una risposta rapida alle esigenze della clientela.
Agrisol è nata nel 1997 dalla fusione di sette cooperative storiche del settore agricolo: Alba di Cotignola, Stea di Solarolo, Cofra di Faenza, Csa di Bagnacavallo, Agriconser di Godo, Cam di Mordano e Comacer di Bagnacavallo. Grazie a questa integrazione, Agrisol è oggi una realtà consolidata nel panorama agricolo italiano.
Attualmente, la cooperativa vanta:
Agrisol offre soluzioni integrate per il settore agricolo, dalla distribuzione di fitofarmaci e fertilizzanti alla progettazione e installazione di impianti di irrigazione e protezione delle colture, posizionandosi come un partner chiave per gli agricoltori italiani.
L’ammodernamento del magazzino di Faenza si inserisce in un piano più ampio di ottimizzazione della logistica agricola, volto a incrementare la resilienza della supply chain e migliorare l’efficienza nella gestione delle risorse. L’adozione di soluzioni all’avanguardia consente alla cooperativa di rispondere con maggiore precisione e rapidità alle richieste del settore.
Questa iniziativa conferma Agrisol come un attore di riferimento nell’ambito della logistica agricola avanzata, con un approccio che combina innovazione tecnologica, sostenibilità e qualità del servizio per supportare la competitività dell’agricoltura italiana.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica