Dalla logistica internazionale ai moduli TMS sviluppati da AndSoft, passando per i corsi di formazione. Stilata la classifica dei professionisti e delle donne più influenti nella supply chain che hanno lasciato il segno nel settore logistico nel 2024. Questi sono alcuni degli argomenti trattati su Logisticamente.it lo scorso mese. Attraverso una breve classifica contenente 5 notizie pubblicate nel mese di gennaio, vediamo insieme quali sono state le notizie più lette e apprezzate dai lettori.
Al primo posto troviamo “Quali sono le sfide della logistica internazionale?”.
La logistica internazionale rappresenta un pilastro fondamentale per il commercio globale. Ogni giorno milioni di merci attraversano i confini nazionali, alimentando economie e mercati. Tuttavia, gestire con efficacia le spedizioni internazionali è un compito complesso che richiede la capacità di affrontare una serie di sfide operative, regolamentari e strategiche.
Secondo posto per “Classifica delle 10 donne più influenti nella Supply Chain 2024”.
L’industria della supply chain, un tempo dominata da figure maschili, sta vivendo una trasformazione epocale grazie a donne che stanno ridefinendo il settore. Ecco la classifica “Top 10 Women in Supply Chain” elaborata dalla rivista USA “Supply Chain Magazine” sulle figure femminili che hanno lasciato il segno nella supply chain globale del 2024.
Al terzo posto troviamo “Come scegliere i migliori corsi di logistica per rimanere competitivi?”.
In un mondo caratterizzato da una crescente globalizzazione e da supply chain sempre più complesse, la formazione continua nel settore logistico non è più un’opzione, ma una necessità. Secondo recenti ricerche, l’80% delle aziende ritiene che la digitalizzazione della logistica rappresenti una delle principali sfide per il futuro. Per rispondere a queste esigenze, i corsi di logistica online si stanno affermando come uno strumento fondamentale per migliorare le competenze e restare competitivi.
Quarto posto per “Come un TMS può rivoluzionare la logistica aziendale nel 2025? La soluzione AndSoft”.
Nel 2025, la digitalizzazione rappresenta una priorità strategica per le aziende di trasporto. Grazie ai nuovi moduli TMS sviluppati da AndSoft, il settore logistico ha ora a disposizione strumenti all’avanguardia per migliorare l’efficienza operativa e affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione. Con oltre 300 aziende clienti distribuite in 18 paesi europei, AndSoft punta a consolidare ulteriormente la propria posizione, offrendo soluzioni innovative che mirano a garantire una crescita solida e sostenibile.
Infine nella top 5 troviamo “Top 10 professionisti più influenti nella Supply Chain”.
Nel panorama globale della logistica, gli influencer della supply chain giocano un ruolo cruciale nel definire il futuro del settore. Questi esperti, attraverso i social media, i podcast e gli eventi di settore, condividono strategie, innovazioni e analisi che aiutano le aziende a rimanere competitive in un mondo in rapida evoluzione.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica