Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
TOP 5 - Novembre 2024 Logisticamente.it
Con la rubrica Top 5, Logisticamente riassume quali sono le notizie pubblicate nel mese di novembre che hanno suscitato maggiore interesse nei lettori


Trend

Top 5 logistica: scopri quali sono le notizie più lette nel mese di novembre 2024 su Logisticamente

6 Dicembre 2024

Sicurezza completa con i servizi di FAAC, servitizzazione e novità nell’intralogistica con l’intervista esclusiva a Giorgio Lagona di Sew-Eurodrive, collaborazione tra Autostore e Puma, come funziona la soluzione software Yard Management System (YMS) e ancora, trasporto merci globale: ne parliamo con Alessandra Castelli del Gruppo Sailpost.
Attraverso una breve classifica contenente 5 notizie pubblicate nel mese di novembre, vediamo insieme quali sono state le notizie più lette e apprezzate dai lettori.

La TOP 5 di novembre

Al primo posto troviamo “Cos’è il Yard Management System (YMS) e come funziona”.
Il Yard Management System (YMS) è una soluzione software essenziale per chi opera nel settore della logistica. Questo sistema gestisce e ottimizza il flusso di veicoli all’interno dei piazzali logistici, riducendo inefficienze e migliorando la sicurezza.

Secondo posto per “Keydom di FAAC: la piattaforma integrata per una sicurezza completa”.
La gestione della sicurezza, sia fisica che logica, è una priorità fondamentale in vari settori, dalle aziende private alle strutture pubbliche.
FAAC risponde a questa esigenza con Keydom, una piattaforma di controllo accessi avanzata e versatile, progettata per offrire un sistema scalabile, capace di adattarsi a diversi contesti e garantire un controllo centralizzato.

Al terzo posto troviamo “Servitizzazione e innovazione: SEW-EURODRIVE rivoluziona l’intralogistica”.
La logistica è al centro di una trasformazione epocale, guidata dall’innovazione digitale e dall’automazione avanzata.
Per capire come queste evoluzioni stiano ridisegnando il panorama intralogistico, la redazione di Logisticamente.it ha intervistato Giorgio Lagona, Industry Consultant Airport & Parcel Logistics di SEW-EURODRIVE.
Scopriamo come l’azienda stia implementando soluzioni all’avanguardia come DriveRadar® e MOVIMOT® performance ELV per affrontare le sfide dell’Industria 4.0.

Quarto posto per “Trasporto merci globale: l’innovazione di Linehaul (Gruppo Sailpost) raccontata da Alessandra Castelli”.
In un mondo dove la logistica è il motore dell’economia globale, Linehaul si distingue come servizio di punta nel trasporto merci pesante.
Fondata nel 2016 è oggi una delle business unit del Gruppo Sailpost, società leader nel mercato postale privato italiano, che offre ad aziende e privati un servizio completo per tutta la filiera postale-logistica.
La redazione di Logisticamente.it ha intervistato Alessandra Castelli, Responsabile di Linehaul, per esplorare le motivazioni dietro questa iniziativa, le sfide affrontate nell’espansione internazionale e le strategie future.

Infine nella top 5 troviamo “AutoStore e Bastian Solutions espandono la loro collaborazione con PUMA”.
AutoStoreTM e l’integratore di sistemi Bastian Solutions hanno rinnovato la loro collaborazione con il marchio sportivo PUMA.
Oggi, hanno annunciato l’espansione della loro partnership strategica implementando il sistema AutoStore in un nuovo centro di distribuzione a Phoenix, Arizona.
Con questa nuova struttura, PUMA mira ad aumentare l’evasione giornaliera degli ordini da 100.000 a 200.000, migliorando velocità, efficienza e precisione in tutta la catena di approvvigionamento.

PUMA e Bob Philion, Presidente di PUMA North America, con AutoStore e Bastian Solutions, hanno celebrato l’inaugurazione insieme alla governatrice di Arizona, Katie Hobbs.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Trend