Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Sostenibilità della filiera logistica: l’intermodalità di Multilog
Multilog, grazie alla sua forte expertise, garantisce un servizio di trasporto intermodale ottimale ed efficiente sulle principali rotte europee


Trasporti Nazionali e Internazionali

Sostenibilità della filiera logistica: l’intermodalità di Multilog

16 Maggio 2024

La ricerca della sostenibilità della filiera logistica è una priorità strategica per tutte le aziende e, tra le opportunità più significative, la necessità di valutare le modalità di trasporto più green rappresenta un obiettivo primario.
Nell’ambito di una promozione dell’intermodalità caldeggiata dai maggiori esperti del settore, UE e OCSE hanno definito la meta: aumentare la quota della modalità ferroviaria dal 16% nel 2020 al 23% del 2030, fino al 32% entro il 2050.

Il ruolo attivo di Multilog e il suo contributo

Multilog, 3PL integrato specializzato nella Contract Logistics e nei Trasporti con una consolidata esperienza in ambito Automotive, Retail, Industrial, Manufacturing, Aerospace e Railway, ha un forte know-how in attività ad alto valore aggiunto come il trasporto intermodale.
Multilog, infatti, fornisce quotidianamente servizi intermodali dal terminal Interporto S.I.TO di Torino lungo l’intero asse tirrenico, collegando direttamente gli scali di Cassino (Frosinone) e Marcianise (Caserta) o Nola (Napoli).
Sono due i treni che viaggiano giornalmente (in discesa da Torino verso il sud Italia e viceversa), con una capacità di carico di oltre 1.800 m³ a tratta.

Il trasporto intermodale avviene con precisione grazie alla presenza di due efficienti control tower operative, ovvero due strutture dedicate con uffici multilingua, che gestiscono tutti i flussi: dalla presa della merce (primo miglio), carico, pianificazione, documentazione e scarico a destino (ultimo miglio).
Durante il percorso, le merci vengono trasferite da un terminal intermodale all’altro per i necessari controlli di sicurezza e documentazione.

Multilog si occupa del coordinamento di tutto il processo, assicurandosi che le merci siano caricate e scaricate in modo efficiente e che le informazioni e i documenti di trasporto siano completi e accurati.
Tutto viene tracciato ed integrato sia tramite i sistemi di interscambio dati, sia a livello di TMS, con monitoraggio e tracciabilità in tempo reale del servizio affidato.
Ogni traffico e servizio viene altresì misurato con rigidi KPI e sistemi di controllo delle performance che monitorano le fasce orarie di carico e scarico definite con il cliente.

Questa forte expertise nell’intermodalità e un consolidato network, consentono a Multilog di agire sulle principali rotte europee grazie ad un team dedicato in grado di analizzare le esigenze di ogni cliente.

Per saperne di più visita il sito ufficiale di Multilog





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali