Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Modula espande la sua presenza globale con una nuova filiale nel Nord Europa
Un nuovo capitolo per Modula che con l’apertura della nuova filiale in Danimarca conferma la propria importanza nel settore


Sistemi di Magazzino

Modula espande la sua presenza globale con una nuova filiale nel Nord Europa

6 Ottobre 2023

Modula, leader nel settore dei Moduli di Stoccaggio Verticali (VLM) per qualsiasi industria ed applicazione, è orgogliosa di annunciare l’apertura della sua nuova filiale in Danimarca.
Questa espansione strategica conferma l’impegno di Modula nel servire i propri clienti in modo più efficace ed efficiente, consolidando ulteriormente la sua presenza nella regione nordica.
Con una storia di eccellenza nel campo dello stoccaggio automatizzato, con il primo VLM nato nel 1987, Modula ha costantemente fornito soluzioni all’avanguardia per ottimizzare le operazioni di magazzino e logistica, diventando un partner commerciale per oltre 20.000 clienti in tutto il mondo.
La nuova filiale in Danimarca, la nona nel mondo, segna una significativo passo avanti nel percorso di crescita dell’azienda, consentendo a Modula di offrire i suoi prodotti e servizi all’avanguardia a un’ampia gamma di aziende anche nell’area scandinava.

Le dichiarazioni

“Siamo entusiasti dell’apertura della nostra nuova filiale nel Nord Europa.” – ha dichiarato Massimiliano Gigli, CEO e Direttore Vendite Internazionali di Modula.
“Questa espansione è una conferma della nostra mission e una testimonianza del nostro impegno nel fornire soluzioni di stoccaggio e prelievo automatizzate di alta qualità ai nostri clienti.
Abbiamo l’ambizione di diventare un riferimento per le aziende in Danimarca, aiutarle a ottimizzare le loro operazioni di supply chain e fare loro raggiungere nuovi livelli di efficienza.
Il lavoro svolto in questi anni con i rivenditori locali ci ha permesso di costruire brand awareness del nostro marchio, e continueremo in questa direzione per consolidare ulteriormente la nostra presenza sfruttando il nostro portfolio internazionale”.

“Dopo aver lavorato per diversi anni nella logistica e nell’automazione industriale, cercavo una sfida nuova ed eccitante che combinasse innovazione, crescita e una visione per il futuro.” – ha dichiarato Jørgen Ladefoged, il nuovo CEO di Modula Nordics ApS.
“La rapida espansione di Modula si è rivelata la risposta a ciò che cercavo.
È un’azienda in costante crescita e impegnata a investire di più nel mercato locale dove vede un significativo potenziale.
Tenendo conto della nostra area geografica e dei trend di crescita in corso, credo che Modula sia il prodotto perfetto da introdurre sul mercato grazie alla sua capacità di adattarsi a qualsiasi dimensione, industria ed applicazione”

Negli ultimi anni infatti, la Svezia ha visto infatti sviluppi notevoli in settori come la produzione automobilistica, l’informatica, la produzione di apparecchiature elettroniche, la Danimarca, d’altra parte, è caratterizzata dalla crescita della manifattura in ambito farmaceutico, agricolo e alimentare e da un costante focus sulle energie rinnovabili e la sostenibilità.
Nel frattempo, la Norvegia pone un notevole accento sulla produzione di petrolio e gas, e la Finlandia sulla tecnologia e la produzione.
Per un’azienda come Modula che ha chiuso il 2022 con quasi 400 Milioni di fatturato, 1000 dipendenti nel mondo la spinta all’internazionalizzazione è sempre stata parte integrante del DNA.
Questa nuova filiale completerà la rete globale di Modula, composta da 3 sedi centrali, 9 filiali e più di 100 rivenditori in tutto il mondo, consolidando la sua posizione di leader nell’industria di stoccaggio e prelievo automatizzati.

Essere sul territorio per l’azienda del Patron Franco Stefani, è sinonimo di:

  • Prossimità ai clienti: La filiale in Danimarca permetterà a Modula di lavorare a stretto contatto con clienti esistenti e potenziali nella regione, fornendo soluzioni su misura per soddisfare le loro specifiche esigenze di stoccaggio e prelievo.
  • Competenza locale: Modula ha assunto un team di professionisti esperti del mercato locale, per garantire ai clienti in loco il massimo livello di servizio e supporto con know how specifico e tempi di risposta più veloci in termini di consulenza, manutenzione e supporto tecnico lato hardware e software.
  • Sostenibilità: argomento fortemente sentito nell’area scandinava.
    Con le tecnologie Modula, le aziende riducono al minimo gli sprechi in tutti i processi e creano un migliore ambiente di lavoro per i nostri dipendenti.

In ultima istanza Modula potrà condividere ed esportare il suo know how tecnologico.
Ogni magazzino automatico Modula nasce da un processo altamente tecnologico, sviluppato da una fabbrica 4,0, ad altissimo contenuto tecnologico oltre che baluardo del made in Italy.
Tutte le macchine per il Nord Europa nascono dallo stabile di Salvaterra, dove dalla materia prima (bobine di lamiera) si trasformano in magazzini finiti grazie a robot, punzonatrici, piegatrici e linee di produzione altamente tecnologiche.

Per saperne di più visita il sito ufficiale di Modula





A proposito di Sistemi di Magazzino