Coop Alleanza 3.0 ha deciso di intraprendere un’iniziativa di sostenibilità a Venezia, una città delicata e da preservare.
L’obiettivo è quello di introdurre una barca elettrica, chiamata Emilio, nella flotta dell’azienda, che sostituirà una delle cinque imbarcazioni che attualmente riforniscono i punti vendita distribuiti tra i canali della città lagunare.
Al momento, Coop Alleanza 3.0 conta 19 punti vendita nella laguna di Venezia, 11 dei quali vengono serviti dalla società di trasporti marittimi S.Ca Snc.
Questi punti vendita includono le Coop di Piazzale Roma, Garibaldi, San Giacomo Dall’Orio, Santa Marina, Giorgione, Rialto, Italia, Castello, Giudecca, San Polo e Murano.
Emilio rifornirà due di questi punti vendita.
Emilio, l’imbarcazione elettrica, è stata realizzata dalla società veneziana S.Ca Snc Trasporti Marittimi.
Edy Gambetti, Vicepresidente di Coop Alleanza 3.0, ha dichiarato che grazie a questa iniziativa sarà possibile ridurre le emissioni di anidride carbonica di oltre 50 tonnellate.
L’ambizione dell’azienda è quella di sostituire tutte e cinque le barche con mezzi elettrici simili a Emilio.
Il 19 marzo 2023, nei pressi del punto vendita Coop di Piazzale Roma, è avvenuta l’inaugurazione di Emilio con il claim “Una buona spesa viaggia in barca elettrica“.
Questa è la prima volta che un’azienda della grande distribuzione introduce un’imbarcazione elettrica nella propria flotta a Venezia.
Gambetti spera che anche altre aziende del settore seguano l’esempio di Coop Alleanza 3.0.
L’introduzione della barca elettrica Emilio da parte di Coop Alleanza 3.0 rappresenta un importante passo avanti verso una logistica più sostenibile a Venezia.
Questa iniziativa dimostra come le aziende possano contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente, adottando soluzioni innovative e rispettose del territorio.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica