Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Iter Segnaletica propone le giuste soluzioni per il rispetto delle misure di sicurezza
Sicurezza nei luoghi di lavoro post emergenza Coronavirus, si può con gli strumenti proposti da Iter Segnaletica


Sistemi di Magazzino

Preparati alla ripartenza con le soluzioni di Iter Segnaletica

8 Maggio 2020

Riapertura di alcune aziende, magazzini e attività commerciali: è questo ciò che ha caratterizzato la tanto attesa Fase 2, iniziata da lunedì 4 maggio 2020 messa in atto dal Governo.
Oggi più che mai molte imprese devono adattarsi ai cambiamenti, rimanere al passo con le novità e mettere in atto tutte le norme indicate nei protocolli per la sicurezza anti-contagio.

Ogni singola attività è infatti chiama a confrontarsi con l’emergenza legata al Covid-19 e per farlo deve prendere atto del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus.

Per valutare i rischi che la propria azienda corre e garantire sia la propria salute, sia quella dei lavoratori, i capi e i dirigenti, devono analizzare ogni singolo aspetto in modo dettagliato e devono adottare le soluzioni più adatte alla propria azienda.

Dalla valutazione di tali rischi, vengono definite delle regole di gestione che, attraverso molteplici strumenti, tendono a ridurre i pericoli per i dipendenti e per la collettività.

Alcuni semplici strumenti da adottare in logistica

Su questa linea ha lavorato Iter Segnaletica, azienda leder nel settore della segnaletica verticale e orizzontale, della costruzione di barriere di protezione e prodotti complementari.

Iter Segnaletica è in grado di affiancare le aziende che hanno bisogno degli strumenti e delle soluzioni adatte per fronteggiare l’emergenza e per garantire la massima sicurezza all’interno delle propria area di lavoro.

Tra i sistemi e le soluzioni che Iter Segnaletica offre vi sono i cartelli, la delineazione di determinate aree, la segnaletica orizzontale, verticale e pedonale.

Cosa offre Iter Segnaletica in dettaglio:

  • Fornitura di Pannelli informativi. L’informazione preventiva è importante nei luoghi di lavoro, per questo motivo l’azienda deve informare tutti i lavoratori e i visitatori delle norme da rispettare. Può farlo affiggendo all’ingresso e nei luoghi maggiormente visibili dei locali aziendali degli appositi depliants informativi;
  • Segnaletica verticale di prescrizione. Informare i dipendenti delle regole di comportamento che devono mantenere è fondamentale. Per farlo le aziende possono affliggere delle targhe personalizzabili in base alle proprie esigenze. È possibile realizzare le targhe in diversi formati, standard o speciali, attraverso l’impiego di materiali come lamiere piane, d-bond o alluminio scatolato. I segnali possono inoltre essere posati su palo o direttamente a parete. Le indicazioni e i contenuti variano in base all’ubicazione del segnale;
  • Marcature orizzontali-distanziamento. Gli spazi comuni sono sicuramente quelli con più alto rischio di contagio. Per questo motivo le aziende devono impegnarsi ad adottare le giuste misure di sicurezza, come la sanificazione delle aree di condivisione. Mense, spogliatoi, aree fumatori, distributori di bevande, macchinette del caffè sono gli spazi con un elevato rischio. Per gestirli al meglio le aziende possono optare per le realizzazione di grafiche personalizzabili da collocare per terra, in base alle proprie esigenze.
  • Barriere e pareti di protezione. Per quanto riguarda gli uffici e i luoghi in cui il personale si trova a stretto contatto, si consiglia l’azienda di applicare un’apposita separazione fisica tra un operatore e l’altro. Un esempio sono i pannelli divisori autoportanti, i pannelli divisori sospesi o il nastro auto-avvolgibile con clip di chiusura per aree di produzione. Altro strumento efficace è la parete divisoria igienica per postazioni di lavoro in produzione e magazzini;
  • Termo-accessi. Controllare gli accessi dei dipendenti è una delle strategie che le aziende devono adottare. Per farlo, possono affidarsi agli strumenti tradizionali per il rilevamento della temperatura corporea che devono essere tenuti in mano dal personale.

Dunque Iter Segnaletica è in grado di fornire una serie di strumenti da applicare per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Organizzazione e rispetto della distanza minima di sicurezza restano però alla base e sono sicuramente le due soluzioni più efficaci per la prevenzione.

Per saperne di più visita il sito www.itersegnaletica.com





A proposito di Sistemi di Magazzino