Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Iter Segnaletica crea una segnaletica dei aree pedonali e la spiega attraverso una case history
Presentata la case history di Iter Segnaletica che mette in luce gli obiettivi e i risultati raggiunti


Outsourcing

Segnaletica di aree pedonali: così è possibile aumentare la sicurezza negli ambienti di lavoro

31 Marzo 2020

Quando si parla di sicurezza negli ambienti di lavoro, uno degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione è quello di non mettere in pericolo gli operatori. Che sia nei magazzini, nelle baie di carico e scarico o quando si trasporta della merce, le aziende devono ridurre al minimo il rischio di incidenti sul lavoro.

Una delle soluzioni adottate dalle aziende logistiche per fronteggiare e prevenire i rischi e i pericoli che possono verificarsi nelle aree di lavoro è la creazione di un’apposita segnaletica.

È così che opera Iter Segnaletica, azienda leder nel settore della segnaletica verticale e orizzontale, della costruzione di barriere di protezione e prodotti complementari.

Logisticamente ha intervistato Emilio Merlo, Direttore tecnico in Iter Segnaletica che, attraverso una case history spiega alcune soluzioni adottate dall’azienda.

Settore Meccanico: creazione segnaletica di aree pedonali

Problemi riscontrati

Dopo varie cadute dei dipendenti dovute alla scivolosità della pavimentazione, il cliente ci ha contattati per definire la segnaletica all’interno del reparto di produzione e definire il tracciato delle aree pedonali, rendendole antisdrucciolo e sicure.

Soluzioni proposte e attività svolte

A seguito del sopralluogo abbiamo proposto al cliente una razionalizzazione delle aree pedonali.
Sui percorsi abbiamo deciso di prevedere, oltre alla colorazione completa del fondo, anche la riqualifica dello strato corticale della pavimentazione attraverso un sistema epossidico certificato antiscivolo.

Risultati raggiunti

La realizzazione dei camminamenti pedonali antiscivolo, sommata alla colorazione, ha portato benefici sia nel miglioramento del contesto aziendale – attraverso il chiaro confinamento delle aree pedonali in un ambiente ad alta densità di funzioni e promiscuità di spazi – sia nell’aumento di sicurezza (di fatto annullando le cadute).

Per saperne di più visita il sito www.itersegnaletica.com





A proposito di Outsourcing