In Italia, il giovane mercato professionale dei droni entra nella fase più calda dell’innovazione logistica.
Il fatturato del settore è stimato in 100 milioni di euro nel 2018, ancora limitato ma con grandi potenzialità poiché il 55% delle aziende evidenzia un significativo sviluppo negli ultimi 12 mesi e oltre due terzi prevedono forte crescita entro i prossimi 3 anni. Sono alcuni dei risultati della ricerca dell’Osservatorio Droni della School of Management del Politecnico di Milano.
Sono 700 le imprese italiane della filiera professionale dei droni.
L’86% sono operatori, ovvero aziende che offrono servizi a terzi utilizzando macchine proprie o a noleggio.
Sono 650 le aziende utilizzatrici (principalmente dei media e della costruzione di grandi opere) che hanno chiesto un’autorizzazione all’ENAC per svolgere attività con i droni.
Da gennaio 2016 a fine dicembre 2019 si sono registrati complessivamente al portale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile 13.479 droni, con un incremento medio annuo del 13%.
Per ulteriori informazioni: https://www.osservatori.net/it_it/osservatori/comunicati-stampa/droni-pronti-al-decollo-mercato-da-100-milioni