Trasporti nazionali e internazionali

La catena del freddo nella logistica: come gli operatori lavorano per la sicurezza alimentare

06 aprile 2023
La catena del freddo è una parte cruciale dell'industria alimentare e farmaceutica, dove prodotti deperibili richiedono specifici processi di conservazione per garantire la loro integrità e sicurezza.
In questo contesto, gli operatori della logistica della catena del freddo giocano un ruolo fondamentale, gestendo il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione di questi prodotti delicati.
Per capire come gli operatori lavorano per garantire la sicurezza alimentare, vediamo quali servizi offrono e come viene scelta un'azienda logistica della catena del freddo.


Quali servizi offre un operatore logistico della catena del freddo?



I servizi offerti dagli operatori della catena del freddo includono il trasporto refrigerato, dove i prodotti sono mantenuti ad una temperatura costante durante il viaggio, il deposito in celle frigorifere, dove i prodotti vengono conservati a temperature controllate, e la distribuzione finale ai negozi, ospedali o centri di distribuzione.


Come scegliere un'azienda logistica della catena del freddo?



Ma come scegliere un'azienda di logistica della catena del freddo?
Ci sono diversi fattori da considerare, come l'esperienza e la capacità, i certificati e accreditamenti, la copertura geografica, la tecnologia e le attrezzature, l'assistenza clienti.
Tutti questi fattori contribuiscono a garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti durante il loro trasporto e deposito.
Infine, gli operatori della logistica della catena del freddo devono seguire rigorosi protocolli e standard per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti.

Questi includono il controllo costante della temperatura e dell'umidità, la manutenzione dell'equipaggiamento e l'uso di tecnologie all'avanguardia. 
La scelta di una buona azienda logistica della catena del freddo è importante per assicurarsi che i prodotti delicati siano gestiti correttamente durante tutto il processo di trasporto e stoccaggio, garantendo la loro integrità e sicurezza.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it