Outsourcing

Logistica di terze parti, cosa significa 3PL? E cos'è un partner 3PL?

02 agosto 2022
La logistica di terze parti, spesso abbreviata in 3PL, è l'esternalizzazione di servizi logistici a un fornitore di terze parti che opera esternamente a un particolare rivenditore.
Sebbene alcune aziende gestiscano i propri servizi logistici, sempre realtà collaborano con i partner 3PL.

La logistica dell'e-commerce è diventata più complessa, con un numero maggiore di spedizioni effettuate ogni giorno e cambiamenti di mercato che si verificano senza preavviso.
L'esperienza offerta da un provider 3PL dedicato può quindi essere un importante vantaggio competitivo.

Questo è uno dei motivi per cui il 90% delle aziende Fortune 500 sceglie di lavorare con un'azienda 3PL.


Cosa comporta lavorare con un partner 3PL?



Sebbene il processo esatto vari a seconda del fornitore 3PL con cui si decide di lavorare, in genere si inizia con un fornitore 3PL che riceve le scorte dal fornitore insieme a un elenco di inventario completo.
Dopo che un ordine è stato effettuato sul sito di e-commerce, viene inoltrato al provider 3PL.
Questo fornitore è quindi responsabile della gestione della merce in magazzino, dal prelievo all'imballaggio, alla spedizione e al monitoraggio.

Naturalmente, lavorare con un fornitore 3PL non significa che la logistica all'improvviso diventi semplice.
Prima di tutto, le aziende devono scegliere con quale azienda 3PL lavorare.
Questa decisione è estremamente importante e in definitiva definisce il rapporto che i rivenditori avranno con i loro clienti.
La scelta di un partner 3PL a lungo termine in grado di adattarsi alle esigenze è fondamentale per il successo.


Logistica 3PL vs 4PL: spiegate le società di logistica



Sebbene i fornitori di 3PL possano essere il tipo di partner logistico di cui si parla più spesso, non è l'unico.
In effetti, ci sono fornitori di logistica di seconda parte (2PL) che raccolgono semplicemente i pacchi dal magazzino di un'azienda prima di trasportarli al cliente.
E anche aziende di logistica di quarta parte (4PL).
Un provider 4PL è in realtà responsabile della gestione delle aziende 3PL che saranno direttamente coinvolte nell'evasione degli ordini di e-commerce.
Ha una panoramica totale del processo logistico di un'azienda, ma non è effettivamente coinvolto nella movimentazione delle merci.

Mentre un'azienda 3PL possiede il proprio magazzino e le attrezzature associate necessarie per portare i prodotti dall'origine alla destinazione, un fornitore 4PL non possiede alcun asset.
Fornisce semplicemente competenze di gestione e analisi organizzative per aiutare le aziende con la loro catena di approvvigionamento.
Come il 3PL, anche il mercato del 4PL sta crescendo e si prevede che raggiungerà gli 84,43 miliardi di dollari entro il 2026.

Non esiste una risposta univoca al fatto che un'azienda sia meglio lavorare con un'azienda 3PL o 4PL.
Sebbene questi ultimi possano fornire significativi guadagni di efficienza, richiedono alle aziende di cedere il controllo della loro catena di approvvigionamento, cosa con cui alcune aziende potrebbero non sentirsi a proprio agio.
Se si è un operatore di grandi dimensioni in rapida crescita, la supervisione che un provider 4PL offre potrebbe essere utile, ma per le realtà più piccole probabilmente i servizi che un provider 3PL offre sono più che sufficienti.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it