Packaging

L’importanza del packaging: elemento di sicurezza o di marketing?

21 gennaio 2022
Da sempre lo scopo principale del packaging è stato quello di mantenere il prodotto intatto lungo tutta la supply chain logistica, dal produttore al consumatore.
Le merci durante le fasi di trasporto, movimentazione e stoccaggio rischiano di danneggiarsi, a fare da protezione ai prodotti troviamo gli imballaggi, strumenti in grado di proteggere il prodotto da umidità, luce, calore e altri fattori esterni.

Ad oggi però il packaging non si può limitare solo al ruolo di “protettore” della merce ma gioca un ruolo cruciale nel migliorare l’esperienza di acquisto e, di conseguenza, la notorietà del brand.
A tal proposito diversi sondaggi hanno dimostrato come i 2/3 degli acquirenti siano influenzati dal packaging nelle decisioni di acquisto, soprattutto quando si parla di imballaggi ecosostenibili.

Inoltre, un imballaggio azzeccato è in grado di raccontare i valori dietro il prodotto, come l’attenzione dell’impatto ambientale, sociale ed economico del prodotto stesso.
In sostanza il packaging non è solo uno strumento di protezione del prodotto, è anche uno strumento per comunicare i valori aziendali e i grandi benefici che il prodotto stesso porta al consumatore.
Proprio per questo motivo oggi c’è sempre più attenzione verso il packaging, uno strumento sempre più tecnologico e user frendly.

Gestire nel migliore dei modi il primo impatto agli occhi di chi riceve la merce significa curare dal punto di vista estetico l’imballaggio e a tal proposito i grandi colossi come Amazon fanno scuola.
Curare il packaging riveste un ruolo determinante, non solo migliora l’esperienza dell’utente ma è in grado di aumentare l’attrattiva del prodotto e quindi influenzare la volontà di acquisto.
Un grosso vantaggio competitivo.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Packaging

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
Logistica immobiliare: un mercato in fermento
15 ottobre 2018
Dalle Aziende
Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept
12 luglio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it