Servizi e accessori per il trasporto

Logistica last-mile: i magazzini sono sempre più vicini alla città di Milano

08 dicembre 2021
Spinta dall’e-commerce, la logistica last-mile si sta avvicinando sempre più ai centri abitati.
Una tendenza che si sta facendo sentire ancora di più a Milano dove si sta assistendo a boom di depositi e maxi centri.
Nonostante nell’area che va da Piacenza a Lodi esistano tanti magazzini e centri di smistamento, quest’area continua ad attirare l'interesse degli investitori, spinti soprattutto dalla crescita dell'e-commerce.

Il post Covid ha portato una novità, i magazzini si stanno avvicinando sempre di più a Milano: una rete di cerchi concentrici fatta di spazi di dimensioni più piccole rispetto alle piattaforme tradizionali, ma in grado di garantire viaggi più rapidi verso il capoluogo.
Un trend che nasce dal fatto che l'area di Milano è il mercato più importante e che da sola, come calcolato da Jll, nei primi nove mesi del 2021 ha attirato il 43% dei volumi di investimenti immobiliari del settore.

Nella regione allargata che va da Novara a Brescia, da Bergamo a Piacenza ci sono magazzini che, complessivamente, coprono una superficie di circa 12 milioni metri quadrati con un valore che potrebbe aggirarsi attorno ai 10 miliardi.

Un comparto che, ha stimato un rapporto di Camera di Commercio insieme all'Università Liuc, solo intorno a Milano coinvolge 1.301 imprese, 95mila addetti e vale 22 miliardi, con un + 5% in 10 anni.

In merito a questi dati, Paolo Bottelli, Amministratore Delegato di Kryalos, ha spiegato: "Continueranno a esserci [i grandi magazzini] ma si amplierà anche la presenza di asset di dimensioni minori vicino alle città".

Francesca Zirnstein, direttrice generale di Scenari Immobiliari, ha dichiarato: "La tendenza a puntare su una logistica sempre più di prossimità era già in atto prima del Covid, ma con la pandemia ha subito un'accelerazione. Gli stessi negozi tendono per motivi economici a non avere più loro magazzini e si appoggiano a quelli dei distributori".

Un trend che risente anche dell'espansione della logistica sanitaria e della necessità di avere scorte non solo concentrate in un punto, ma disseminate in diverse zone vicino alla città in grado di reagire prontamente a nuove chiusure anti-Covid.
La logistica è in continuo divenire, un settore in crescita in grado di rispondere prontamente alle nuove necessità del mercato.


Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it