Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica sostenibile, in arrivo un nuovo master universitario
Presentato il nuovo master universitario di I livello in “Smart and Sustanaible Operations in Maritime and Port logistics” dell’Università di Pisa


Logistica Sostenibile

Logistica sostenibile, in arrivo un nuovo master universitario

2 Marzo 2021

Il settore della logistica soffre di carenza cronica di personale, per ovviare questa problematica e per fornire al mondo del lavoro giovani con una preparazione adatta alle mansioni che dovranno svolgere è nato il master “Smart and Sustanaible Operations in Maritime and Port logistics” dell’Università di Pisa.

Si tratta di un master universitario di I livello nato da un’idea di Federmanager, su impulso dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, e sviluppato in collaborazione con la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno nell’ambito dell’iniziativa ForMare Toscana dall’Università di Pisa.

Per il suo essere innovativo il corso è stato selezionato dal MISE che ha stanziato un finanziamento per delle borse di studio.

Al corso parteciperanno ventinove iscritti, il master ha una durata di 12 mesi e si articolerà in 300 ore, suddivise in sei moduli, a cui si aggiungerà un tirocinio in azienda di altre 500 ore.
I moduli che compongono il master si articolano su questi argomenti:

  • Digitalizzazione nel Settore Marittimo,
  • Contrattualistica,
  • Assicurazioni marittime,
  • Organizzazione dei porti e dei trasporti marittimi,
  • Management
  • Internazionalizzazione.

Agli studenti del master si aggiungeranno, di volta in volta, alcuni allievi uditori che potranno frequentare parzialmente i moduli.
Lo scopo del master è quello di formare professionisti altamente qualificati nel loro settore, in grado di sostenere in modo sinergico gli aspetti tecnici e tecnologici, legali e manageriali, cruciale per puntare all’innovazione del settore marittimo, portuale e logistico.

Alla fine del corso per tutti gli studenti che avranno superato il percorso è previsto un colloquio con una delle aziende partner del progetto, una splendida occasione per entrare subito nel mondo del lavoro.





A proposito di Logistica Sostenibile