trasporti
Trasporti nazionali e internazionali

Coronavirus, Assotir: “L’autotrasporto non si fermi. Sì alla prudenza”

26 febbraio 2020
Come si devono regolare le imprese dell’autotrasporto vista la mappa dei focolai del Coronavirus nel nostro Paese?

Assotir, ricordando di prestare attenzione, senza cadere in atteggiamenti di panico irrazionale, e rimandando alle regole di prevenzione che sono state diffuse dal Ministero, afferma come “non sia neppure ipotizzabile bloccare un’attività”, l’autotrasporto, “che è fondamentale per mantenere la produzione della pressoché totalità dei prodotti industriali e che è la sola a poter assicurare la distribuzione, sin nella più piccola frazione, degli alimentari e degli altri beni di prima necessità”.

Assotir rimarca la necessità che ogni misura di limitazione della circolazione dei veicoli industriali venga attentamente valutata: “Non servono – ed anzi complicano le cose – decisioni assunte da singole Regioni o, peggio, singoli comuni che hanno solo l’effetto di creare preoccupazione e si rivelano del tutto impossibili da mettere in pratica”.

Alle imprese che si trovano a dover transitare nelle zone “rosse”, viene consigliato di consultare le pagine web delle Prefetture interessate per verificare se e come ottenere le necessarie deroghe o se annullare il viaggio.

Un invito, infine, alle precauzioni individuali, giudicate da Assotir come “assolutamente ragionevoli”, come ad esempio l’utilizzo della mascherina.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it