Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Arriva il treno del futuro, automatizzato e ad alta velocità
Il mezzo viaggerà su tratte intercontinentali, verso mercati lontani come l'Asia


Trasporti Nazionali e Internazionali

Arriva il treno del futuro, automatizzato e ad alta velocità

4 Luglio 2017

I ricercatori del Centro Aerospaziale tedesco DLR di Colonia stanno lavorando dal 2007 al progetto NGT (Next Generation Train), un treno merci del futuro in grado di viaggiare ad alta velocità, senza conducente, sulle tratte intercontinentali.
Il progetto dovrebbe portare, entro 25 anni, alla realizzazione di un concetto totalmente nuovo di treno merci, composto da singoli carri a motore elettrico in grado di ricaricarsi d’energia ad ogni frenata.

Sarà aerodinamico e interamente controllabile a distanza.
Il piano originario prevedeva un mezzo a due piani, con velocità di marcia di circa 400 km da qui l’idea di sviluppare un convoglio specifico per le merci con capacità di volume elevate, destinato ad accogliere grandi quantità di imballaggi stipati in maniera tale da ridurre il rumore.

Grazie al sistema di gestione e controllo ETCS (European Train Control System) di livello 3, attualmente in fase di studio, il treno sarà automatizzato per mezzo dell’installazione a bordo di apparati trasmittenti, i quali comunicheranno costantemente con la base centrale di elaborazione dati.
L’obiettivo è far viaggiare il treno sulle grandi distanze, per raggiungere mercati lontani come l’Asia.

Joachin Winter, responsabile per il DLR del progetto NGT, ha dichiarato: “il nostro progetto è unico e ho riscontrato molto interesse soprattutto da possibili partner industriali, ma il comparto ferroviario europeo deve accelerare il suo sviluppo, non servono solo treni ad alta velocità, ma tutte le infrastrutture necessarie ­ terminal e hub dedicati ­ a garantire una movimentazione adeguata delle merci”.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali