Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Regione Puglia: i chiarimenti di Confindustria sul dibattito trasporti.
L’associazione industriali fa sapere che non ha cambiato posizione rispetto l’intesa del protocollo 2015.


Trasporti Nazionali e Internazionali

Regione Puglia: i chiarimenti di Confindustria sul dibattito trasporti.

19 Aprile 2016

Il 15 aprile ha avuto luogo un incontro tra Confindustria e le Segreterie Provinciali di Cgil, Cisl e Uil per dialogare con l’assessore della Regione Puglia ai Trasporti, Giovanni Giannini, e l’assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese.
Dopo l’incontro è stato diffuso un comunicato stampa per offrire qualche chiarimento a seguito del dibattito scaturito tra le parti.

Confindustria ricorda “il lavoro congiunto avviato con i sindacati confederali portò nell’ottobre 2015 alla firma di un importante protocollo d’intesa su infrastrutture e legalità”.

Il comunicato stampa ha sintetizzato il dibattito sui diversi punti elencati nel protocollo: “il potenziamento del trasporto passeggeri e la realizzazione di progetti pilota ad alto contenuto di innovazione, esportabili anche in altre realtà; la viabilità; i collegamenti veloci con l’Aeroporto di Bari; il rafforzamento della logistica e delle connessioni con le aree industriali, portuali e retroportuali”. 

“Quanto ai collegamenti aerei, (…) oltre alla specializzazione legata al traffico passeggeri turistico, turistico-religioso e charteristico, si può concretizzare una specializzazione relativa anche al trasporto merci di piccola taglia, (…) contestualmente vanno perseguite anche tutte le opportunità per assicurare collegamenti veloci da Foggia verso l’aerostazione di Bari”, rafforzando e migliorando i collegamenti su gomma e rotaia.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali