All’aeroporto di Taranto prende forma un ambizioso progetto.
Il 6 febbraio è stato infatti presentato dalla Regione Puglia “Log_in. Logistica Ionica” presso la Camera di Commercio di Taranto.
Ma di cosa realmente tratta il progetto?
L’idea è quella di creare un’unica piattaforma logistico-aeronautica che connetta e colleghi un territorio aeroportuale e un territorio caratterizzato da trasporti ferroviari.
“Il progetto è ancora in fase istruttoria” specifica Guglielmo Minervini, l’assessore regionale alle infrastrutture “si sta procedendo con la formalizzazione di istanze e contatti con importanti gruppi industriali internazionali”.
Dunque un progetto molto ambizioso che mira ad inserire la Regione Puglia in una rete logistica di collegamenti e rapporti a livello internazionale, promuovendo non solo il proprio territorio ma anche il ruolo italiano più in generale.
Il progetto ha già solide basi da cui partire: una pista aeroportuale, un insediamento industriale in espansione, aree circostanti disponibili che rappresentano un’opportunità di allargamento fisico e di sviluppo industriale.
Già predisposti, inoltre, finanziamenti affidati all’Enac mirati ad una sistemazione dei mezzi d’utilizzo (piazzali, piste di rullaggio, impianti di segnalazione) a cui si legano progetti di riprogrammazione e ristrutturazione delle vie ferroviarie.
Il tutto svolto, si tiene a precisare, in una logica di rispetto ambientale e tutela del territorio.
Un progetto di espansione di tutto rispetto per la Regione Puglia.