Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Alì Supermercati: una crescita ssu logistica efficiente e sostenibilità
Il gruppo padovano investe in efficienza logistica e sostenibilità per mantenere competitività e qualità


Outsourcing

Alì Supermercati: una crescita basata su logistica efficiente e sostenibilità

28 Febbraio 2025

Alì Supermercati continua a rafforzare la propria presenza nel settore della grande distribuzione, puntando su efficienza logistica e sostenibilità. Con 118 punti vendita tra Veneto ed Emilia-Romagna e un organico di 4.900 dipendenti, il gruppo padovano ha registrato una crescita del 1,5% del fatturato, superando 1,4 miliardi di euro.

Secondo il presidente Gianni Canella, il contesto economico è in costante mutamento: “Il mercato oggi cambia ogni sei mesi. Monitoriamo le abitudini dei clienti e ci adattiamo rapidamente“. Questo approccio consente ad Alì di mantenere competitività in un settore altamente concorrenziale.

Nuove aperture e strategia di espansione

Nel corso dell’anno, Alì ha ampliato la propria rete con due nuovi punti vendita ad Abano e Vicenza, consolidando la propria presenza sul territorio. Per il 2025, è già prevista una nuova apertura a Trebaseleghe (Padova), segno di una strategia di crescita chiara: espandersi senza compromettere la qualità.

Uno degli elementi distintivi di Alì è la gestione diretta dei propri supermercati. Questo consente di garantire una distribuzione efficiente e di alta qualità. Ogni punto vendita riceve quotidianamente prodotti freschi, provenienti da un raggio massimo di 150 km dalla sede di Camin (Padova). Tale approccio riduce i tempi di trasporto e assicura freschezza ai consumatori.

Efficienza logistica: un modello basato su ottimizzazione e sostenibilità

L’ottimizzazione della supply chain è uno dei pilastri della strategia di Alì. La distribuzione ai negozi avviene durante la notte o all’alba, garantendo rifornimenti costanti con un minor impatto sul traffico urbano e sui tempi di consegna. L’obiettivo è ridurre sprechi e ottimizzare la capacità di carico dei mezzi, assicurando camion sempre pieni.

Sul fronte ambientale, il gruppo ha investito in tre camion a gas naturale, riducendo le emissioni di CO₂ e migliorando la sostenibilità delle operazioni logistiche. Questo investimento rientra in una strategia più ampia volta a minimizzare l’impatto ambientale della distribuzione e a migliorare l’efficienza energetica della flotta.

Un modello di crescita sostenibile per il futuro

Alì Supermercati si distingue per un modello che combina crescita controllata, attenzione alla qualità e innovazione logistica. In un settore dove la concorrenza è forte, specialmente in una regione competitiva come il Veneto, l’azienda ha saputo differenziarsi puntando su efficienza operativa e sostenibilità.

La sfida per il futuro sarà continuare a bilanciare espansione e innovazione, mantenendo alta la qualità del servizio e riducendo l’impatto ambientale. Con un mercato in costante evoluzione, l’agilità e l’attenzione ai dettagli saranno fattori chiave per garantire il successo di Alì nei prossimi anni.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Outsourcing