Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Gxo Logistics verso la vendita? Le opzioni sul tavolo
Gxo Logistics esplora la possibilità di una vendita, in un mercato sempre più competitivo


Outsourcing

Gxo Logistics verso la vendita? L’azienda valuta le opzioni sul tavolo

18 Ottobre 2024

Il 10 ottobre 2024, l’agenzia Bloomberg ha riportato che Gxo Logistics, gigante globale della logistica con sede a Greenwich, Stati Uniti, starebbe valutando una possibile vendita.
L’azienda, nata da uno scorporo avvenuto nel 2021 dalla casa madre Xpo Logistics, avrebbe iniziato a collaborare con consulenti finanziari in seguito a manifestazioni di interesse da parte di potenziali acquirenti.
Tuttavia, nessuna decisione definitiva è ancora stata presa, e la società potrebbe scegliere di rimanere indipendente.
Il portavoce di Gxo Logistics ha declinato ogni commento su tali indiscrezioni.

Reazione del mercato e scenario attuale

La diffusione di questa notizia ha avuto un impatto immediato sul mercato.
Le azioni di Gxo Logistics sono aumentate dell’8,3% durante il pre-market del 10 ottobre, segnando il maggiore rialzo registrato dal dicembre 2022.
Al momento, il valore di mercato dell’azienda si attesta intorno ai 6,1 miliardi di dollari. Tuttavia, dal momento della sua separazione da Xpo, Gxo ha visto una riduzione del 22% del proprio valore, secondo quanto riportato da Bloomberg.

Gxo Logistics è stata costruita grazie a una serie di acquisizioni strategiche da parte di Xpo, che ha successivamente deciso di scorporare l’azienda per semplificare la propria struttura societaria.
Nel 2022, Xpo ha ulteriormente alleggerito la sua attività, separando la divisione di brokeraggio di trasporto stradale.
Questo processo di ristrutturazione ha portato alla creazione di entità più focalizzate, ciascuna con una propria strategia operativa e finanziaria.

Un settore in fermento

Se la potenziale vendita di Gxo Logistics dovesse concretizzarsi, rappresenterebbe una delle operazioni più significative nel settore logistico a livello globale.
Recentemente, un’altra grande transazione ha scosso il mercato: Deutsche Bahn sta finalizzando la cessione di DB Schenker a DSV per una cifra che supera i 14 miliardi di euro.
Questo accordo, ancora in fase di attuazione, dovrebbe concludersi nel 2025 e conferma l’alto livello di consolidamento che sta attraversando l’industria della logistica.

L’interesse nei confronti di Gxo Logistics evidenzia come le grandi società del settore siano diventate obiettivi strategici per investitori globali.
Le continue pressioni per l’ottimizzazione delle catene di approvvigionamento, insieme alla crescita dell’e-commerce, stanno spingendo aziende e fondi d’investimento a guardare con attenzione alle operazioni di fusione e acquisizione, cercando di trarre vantaggio da economie di scala e sinergie operative.

Prospettive future

La possibile vendita di Gxo Logistics potrebbe avere impatti significativi non solo sul mercato azionario, ma anche sull’intero settore logistico.
L’aumento della competizione globale e le sfide legate alla gestione delle catene di approvvigionamento post-pandemia rendono cruciale il ruolo di operatori capaci di gestire grandi volumi di transazioni internazionali in modo efficiente.
Tuttavia, resta da vedere se Gxo deciderà di perseguire la strada della vendita o optare per rimanere indipendente, mantenendo il controllo delle proprie operazioni.

Indipendentemente dall’esito finale, sarà importante monitorare attentamente l’evoluzione di questa vicenda, che potrebbe ridisegnare gli equilibri nel settore della logistica a livello mondiale.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Outsourcing