Il Gruppo Renault ha ufficialmente aderito alla coalizione New Energies, un’iniziativa volta a promuovere soluzioni sostenibili e innovative nel settore dei trasporti e della logistica.
La coalizione, fondata nel dicembre 2019 da Rodolphe Saadé di CMA CGM Group, include membri illustri come Airbus, Air Liquide, ArcelorMittal, AWS, Bureau Veritas, Carrefour, Engie, Michelin, Schneider Electric e Total Energies.
L’obiettivo principale è ridurre le emissioni di gas serra e migliorare le pratiche ambientali nell’intera filiera logistica.
La coalizione New Energies mira a sviluppare soluzioni concrete per la decarbonizzazione attraverso ricerca e sviluppo e collaborazione intersettoriale.
La rappresentazione di tutta la catena del valore dei trasporti, dai produttori di energia agli utenti finali, permette un approccio olistico alle sfide della decarbonizzazione.
L’inclusione di Renault porta un valore aggiunto grazie alla sua esperienza nel settore automotive e nella mobilità elettrica.
Renault, con il suo impegno per la sostenibilità, apporterà competenze specifiche in vari ambiti:
L’ingresso di Renault nella coalizione New Energies rappresenta un passo significativo verso un futuro sostenibile nel settore dei trasporti e della logistica.
La collaborazione con altri leader del settore è essenziale per affrontare le grandi sfide della transizione energetica e della rivoluzione digitale.
Denis Le Vot, Chief Supply Chain Officer di Renault, sottolinea l’importanza di un approccio ecosistemico e collaborativo per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica