Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Nuovi percorsi di specializzazione: gli ITS Academy per la logistica
Scopri come i corsi post-diploma degli ITS Academy rivoluzionano la formazione nel settore della logistica, offrendo competenze specialistiche e opportunità lavorative concrete


Consulenza e Formazione

Nuovi percorsi di specializzazione: gli ITS Academy per la logistica

8 Luglio 2024

Dal prossimo anno scolastico 2024/25, grazie alla riforma prevista dalla legge n. 99 del 15 luglio 2022, gli ITS Academy inizieranno ad offrire corsi post-diploma altamente specializzanti di due anni, dopo un percorso di studi superiori di quattro anni.
Questi istituti tecnologici, presenti in tutta Italia (ad eccezione di Val d’Aosta e Trentino Alto Adige), vantano un tasso di occupazione del 87% a un anno dal termine del corso, che sale al 93,8% per chi ha un percorso scolastico coerente con l’impiego desiderato.

Forte connessione con il mondo del lavoro

Gli ITS Academy si distinguono per la loro stretta collaborazione con il mondo imprenditoriale.
Circa il 49,5% dei partner sono aziende e associazioni datoriali, garantendo così una formazione che risponde direttamente alle esigenze del mercato.
Un settore particolarmente carente di personale qualificato è quello della logistica.
In Italia, ben 23 istituti ITS Academy si dedicano a questo ambito, offrendo corsi basati sulle necessità delle imprese del trasporto merci.

Tra i corsi più diffusi troviamo:

  • Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci;
  • Tecnico superiore per la produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e infrastrutture;
  • Tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche:

Modalità di partecipazione

La partecipazione ai corsi prevede scadenze precise e processi selettivi strutturati.
Le iscrizioni si chiudono generalmente a luglio, con l’inizio dei corsi tra settembre e ottobre, sebbene alcuni istituti possano estendere il termine oltre l’estate.
Il processo di selezione include prove scritte e orali.
Una volta ammessi, gli studenti affrontano un percorso di 1.900 ore, suddivise equamente tra formazione teorica in aula e stage curriculare presso aziende del settore, permettendo così un immediato confronto con il mondo del lavoro.

Gli Istituti ITS Academy per la logistica

Gli ITS Academy dedicati alla logistica si trovano in diverse regioni italiane.

Ecco un elenco delle 23 scuole che offrono questa formazione specifica:

ABRUZZO

  • ITS MOST – Mobilità Sostenibile nel Trasporto Persone e Merci

CALABRIA

  • ITS Pegasus
  • ITS Tirreno – Nuove Tecnologie della Vita – Fuscaldo

CAMPANIA

  • ITS Tec Mos – Tecnologie e Sicurezza per Mobilità Sostenibile
  • ITS per Mobilità Sostenibile – Settore Trasporti Marittimi

EMILIA-ROMAGNA

  • ITS Mobilità Sostenibile – Logistica e Mobilità Persone e Merci

FRIULI VENEZIA GIULIA

  • ITS Accademia Nautica dell’Adriatico

LAZIO

  • ITS Mobilità Sostenibile Fondazione G. Caboto
  • ITS Academy Logistica 4.0

LOMBARDIA

  • ITS Mobilità Sostenibile – Settori Trasporto Marittimo/Pesca Accademia Italiana Marina Mercantile
  • ITS Area Tecnologica Nuove Tecnologie Made in Italy – Settore Meccanico/Navalmeccanico – Cantieristica e Nautica da Diporto
  • ITS Filiera Trasporti Logistica Intermodale
  • ITS Mobilità Sostenibile – Mobilità Persone e Merci

PIEMONTE

  • ITS Mobilità Sostenibile – Aerospazio/Meccatronica

PUGLIA

  • ITS Mobilità Sostenibile – Aerospazio Puglia
  • ITS Mobilità Sostenibile Gestione Infomobilità/Infrastrutture Logistiche

SARDEGNA

  • ITS MO.SO.S – Accademia Specializzazione Tecnica Mobilità Sostenibile e per il Mare

SICILIA

  • ITS Mobilità Sostenibile Trasporti
  • ITS InfomobPMO – ETS Palermo
  • ITS Aerospazio Sicilia – Ragusa

TOSCANA

  • ITS Mobilità Sostenibile ISYL – Italian Super Yacht Life

VENETO

  • ITS Area Tecnologica Mobilità Sostenibile – Logistica e Sistemi e Servizi Innovativi per Mobilità Persone e Merci
  • ITS Marco Polo Mobilità Sostenibile Sistema Portuale

Gli ITS Academy rappresentano un’opportunità imperdibile per chi desidera specializzarsi nel settore della logistica, fornendo le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro moderno.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Consulenza e Formazione