Il settore della logistica sta assistendo a una trasformazione significativa, guidata dall’innovazione e dall’investimento nella formazione delle nuove generazioni.
In questo contesto, il Gruppo GI.MA.TRANS, con oltre trent’anni di esperienza nel campo della logistica per la grande distribuzione organizzata e l’industria alimentare, ha intrapreso una collaborazione di rilievo con la Fondazione IKAROS, un prestigioso istituto di formazione professionale con più di un quarto di secolo di storia.
La partnership si è concretizzata con l’accoglienza di due studenti del quarto anno, inseriti in due diversi settori aziendali per un periodo di stage di tre mesi.
L’obiettivo è offrire un’esperienza pratica preziosa, complementare alla formazione teorica ricevuta, consentendo agli studenti di applicare e approfondire le conoscenze acquisite in aula.
Nicola Reccagni, Direttore di Fondazione IKAROS – Sede di Calcio, sottolinea l’importanza di questa sinergia.
Gli studenti, Omaima Ouajil e Mbaye Ciss, hanno avuto l’opportunità di immergersi in due aree aziendali cruciali.
Omaima si è focalizzata sull’area Customer Service, migliorando le sue competenze nell’uso di software gestionali per l’inserimento degli ordini e la documentazione dei viaggi.
Mbaye, dal canto suo, ha contribuito allo sviluppo di una nuova applicazione online per ottimizzare la gestione della flotta aziendale, un progetto che ha messo in luce le sue abilità nello sviluppo informatico e nella pianificazione logistica.
La partnership tra GI.MA.TRANS e Fondazione IKAROS non si ferma qui.
Con progetti futuri già in cantiere, questa collaborazione promette di generare ulteriori opportunità formative per gli studenti, rafforzando il legame tra il mondo educativo e quello professionale nel settore della logistica.
Fabio Orbello, Direttore Operativo di GI.MA.TRANS, ha espresso soddisfazione per il contributo portato dagli studenti e per l’efficacia della loro preparazione scolastica.
Il programma di stage rappresenta solo l’inizio di un impegno più ampio volto a supportare la crescita professionale dei giovani talenti, con l’obiettivo di mostrare loro l’intero spettro delle operazioni logistiche, dall’ufficio traffico al lavoro in officina, fino alla cabina di guida di un bilico.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica