Una ricerca condotta da Gartner rivela un panorama in evoluzione per la supply chain: il 65% dei leader del settore anticipa una maggiore facilità nell’ottenere finanziamenti per innovazioni tecnologiche, mentre il 73% dei budget IT sarà dedicato a crescita e performance.
Negli ultimi anni, le linee tra strategie aziendali e tecnologiche sono diventate sempre più sfumate.
Secondo Simon Jacobson di Gartner, questi sono i tre punti focali che guidano le scelte nel 2023:
L’AI emergente, denominata “Actionable AI“, sta acquisendo rilevanza come supporto decisionale, adattandosi alle situazioni attraverso l’apprendimento dalle esperienze precedenti e l’interazione umana.
Le smart operations, che abbracciano l’intero spettro operativo compreso il supporto logistico, rappresentano un’opportunità di crescita enorme.
Mentre l’industria manifatturiera guida questa rivoluzione, il settore logistico non è lontano, avvicinandosi rapidamente a questo paradigma.
La ricerca indica l’importanza di integrare software, tecnologie sensoriali e tecniche operative per migliorare la gestione degli asset mobili, sia internamente nei magazzini con l’uso di robot, sia esternamente migliorando la visibilità dei trasporti.
Il futuro vede un mix di soluzioni SaaS, PaaS e IaaS, tutte modellate per rispondere ai bisogni specifici di ogni settore.
Questa flessibilità permetterà alle aziende di andare oltre l’uso tradizionale del cloud.
L’uso crescente di realtà aumentata, dispositivi mobili e indossabili è centrale nella formazione e nell’efficienza dei lavoratori, supportando la crescita professionale e la sicurezza sul lavoro.
Le applicazioni aziendali del futuro saranno modulari e focalizzate su casi d’uso specifici.
Mentre si abbracciano queste nuove tecnologie, la sicurezza informatica diventa essenziale per proteggere dati e infrastrutture.
Le piattaforme di integrazione della supply chain, con un’ottica strategica, mirano a collegare l’intero ecosistema logistico, spostando l’attenzione da una visione puramente tattica a una visione globalmente interconnessa.