Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Riassetto logistico: Amazon e Afs interrompono la collaborazione nel magazzino di Orbassano
Rivoluzione nella rete logistica del gigante dell'e-commerce: l'impianto di Orbassano chiude i battenti. Scopri di più


Outsourcing

Riassetto logistico: Amazon e Afs interrompono la collaborazione nel magazzino di Orbassano

22 Giugno 2023

Amazon, la celebre multinazionale dell’e-commerce, ha annunciato la fine della collaborazione con Afs, con conseguente dismissione del centro di Orbassano.
Questa mossa è frutto di una riconsiderazione strategica della rete logistica dell’azienda, adeguandosi all’evoluzione dei requisiti operativi.
Dal 2020, l’impianto era gestito da Afs, che supervisiona anche altre tre strutture logistiche nella provincia di Roma.

L’impatto della chiusura

A seguito della rescissione del contratto, dal 31 luglio 87 addetti della Afs Service, impiegati nell’Interporto di Orbassano per fornire servizi ad Amazon, si troveranno senza occupazione.
Questo cambiamento deriva dalla volontà di Amazon di porre fine all’accordo di fornitura, con la conseguente chiusura del centro di produzione.
Le rappresentanze sindacali, interpellate sulla questione, hanno espresso forte preoccupazione e intenzione di mobilitarsi.
“La decisione di Amazon, pur comprensibile da un punto di vista strategico, risulta difficile da accettare in quanto non tiene in debito conto le conseguenze per i lavoratori e le loro famiglie, che si ritroveranno senza una fonte di reddito”, affermano Francesco Imburgia e Alessandro Greco della Filt Cgil.
A tale proposito, è stato indetto uno sciopero con manifestazione per il 23 giugno.
Amazon si difende dalle accuse, affermando che la decisione è frutto di un’attenta analisi: “La chiusura dell’accordo con AFS relativo al centro di Orbassano si basa su motivi commerciali e su un’attenta analisi della nostra rete logistica.
Afs ci ha confermato che intraprenderà le adeguate procedure di consultazione con i sindacati per offrire il massimo supporto ai suoi dipendenti”, dichiara il colosso dell’e-commerce.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Outsourcing