Avviarsi verso un luminoso futuro: questo è ciò che dieci giovani promettenti hanno iniziato a fare, approdando nel mondo del lavoro grazie all’impresa Fratelli Neri.
Questa importante azienda del settore marittimo, con radici che affondano nel lontano 1895, ha infatti scelto di investire su otto studenti dell’Istituto Nautico Cappellini e del Vespucci-Colombo, nonché su due brillanti neolaureati, offrendo loro un contratto di lavoro della durata di tre mesi.
La premiazione, dedicata al Cavaliere del Lavoro Tito Neri, ha celebrato l’impegno e la dedizione di studenti finalisti delle scuole secondarie e di giovani laureati.
L’evento è stato ospitato dal Cavaliere del Lavoro Piero Neri, che ha accolto numerose personalità del panorama civile, militare ed ecclesiastico.
I premi sono stati consegnati da un parterre di autorità, tra cui il sindaco di Livorno Luca Salvetti e il vescovo Simone Giusti.
Tra gli studenti dell’Istituto Nautico Cappellini che hanno ottenuto un contratto, troviamo tre iscritti al corso Conduzione mezzo navale e tre del corso Conduzione apparati e impianti marittimi.
Tra questi ricordiamo Pietro Agostini, Vrincianu Dan Robert e David Ferko.
All’Istituto Vespucci-Colombo, invece, sono state premiate Clarissa Tocchini e Lara Biagi.
Infine, il Polo di Sistemi logistici dell’Università di Pisa ha visto premiati due dei suoi laureati: Matteo Italiano e Maria Rosaria Caprio, rispettivamente laureati in Management e Legislazione dei sistemi logistici ed in Economia e Legislazione dei sistemi logistici.
Questo premio si presenta come un vero e proprio ponte tra l’istruzione e il mondo del lavoro, permettendo ai vincitori di esplorare in profondità il settore logistico legato all’attività armatoriale e portuale.
L’opportunità offerta da Fratelli Neri rappresenta un trampolino di lancio per i giovani, per conoscere da vicino un settore in continua espansione e acquisire competenze preziose per il loro futuro professionale.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica