Le reti commerciali globali supportate da catene di approvvigionamento tentacolari sono fondamentali per il benessere delle comunità in tutto il mondo, poiché garantiscono una distribuzione affidabile di risorse vitali come cibo, medicinali e infrastrutture.
A causa della natura sensibile al clima e alla temperatura di molte di queste merci, la logistica del freddo svolge un ruolo significativo nel garantire un trasporto sicuro ed efficiente in termini di costi.
Tra le i settori che beneficiano degli sviluppi nella logistica della cold chain troviamo il settore alimentare e il settore farmaceutico.
A livello globale, circa un terzo del cibo prodotto ogni anno per il consumo umano viene perso o sprecato.
Tuttavia, il numero di persone colpite dalla fame nel mondo è destinato a superare gli 840 milioni entro il 2030.
Gli attori della logistica aggiungono valore all’ecosistema locale attraverso l’innovazione e l’analisi dei big data.
Le soluzioni di trasporto merci su strada a temperatura controllata aiutano i produttori alimentari a mantenere freschi i prodotti, sfruttando al contempo le informazioni basate sui dati per l’ottimizzazione del percorso.
I contenitori refrigerati, noti anche come refeer, sono fondamentali per prolungare la durata di conservazione e mantenere l’integrità dei prodotti.
Il raffreddamento ad aria a temperature preimpostate viene fatto circolare attorno al carico appositamente imballato per controllare la temperatura, l’umidità e la ventilazione.
Le soluzioni logistiche a temperatura controllata sono cruciali per un altro importante settore: l’assistenza sanitaria.
I vaccini, ad esempio, richiedono severi controlli della temperatura per garantirne l’efficacia.
Sebbene possano potenzialmente salvare centinaia di migliaia di vite ogni anno, i programmi di immunizzazione sono stati storicamente vincolati da catene di approvvigionamento obsolete, specialmente nelle aree remote dove sono più necessarie.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica