Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
In arrivo una Zona Logistica Semplificata (ZLS) in Friuli-Venezia Giulia
Il Friuli-Venezia Giulia si prepara ad attivare una Zona Logistica Semplificata (ZLS) pensata per favorire lo sviluppo economico e l’occupazione regionale. Ecco i dettagli


Outsourcing

In arrivo una Zona Logistica Semplificata (ZLS) in Friuli-Venezia Giulia

28 Aprile 2022

Il Friuli-Venezia Giulia è pronto ad attivare una Zona Logistica Semplificata (ZLS) al fine di creare un’area dove le aziende possono insediarsi con un iter snello e veloce.
Le attività che decideranno di insediarsi nella ZLS godranno di benefici amministrativi ovvero semplificazioni procedurali e gestionali.

A tal fine sono stati individuati ventisei i comuni, legati fra loro da un nesso economico e funzionale, per un totale di 1.457 ettari scelti in base a tre gruppi di criteri che pesano rispettivamente il 30, 30 e 40%: economico, green e logistico.
Tra i Comuni selezionati troviamo San Vito al Tagliamento e Spilimbergo, territorio dove esistono delle zone industriali gestite direttamente dal Consorzio Ponte Rosso-Tagliamento, ente che potrà contare su questa importante novità.

La Zona Logistica Semplificata sarà istituita tramite decreto dal presidente del Consiglio dei ministri entro il prossimo autunno

I benefici della ZLS verranno rafforzati dagli Aiuti a finalità regionale (Afr) che l’Amministrazione regionale concede per zone svantaggiate, per favorire la coesione e la crescita di questi territori, sviluppando investimenti o attività economiche supplementari.

Sergio Barel, Presidente del Consorzio Industriale Ponte Rosso-Tagliamento, ha dichiarato: “Per il Consorzio Ponte Rosso-Tagliamento l’obiettivo perseguibile è quello di creare le migliori condizioni per attrarre nuovi investimenti e contribuire alla competitività, alla crescita economica e all’incremento dei livelli occupazionali nel sistema industriale del Sanvitese e dello Spilimberghese.
Le ZLS puntano infatti sulla semplificazione amministrativa in favore delle imprese come misura chiave per favorire lo sviluppo economico: tempi ridotti e certi per ottenere autorizzazioni e nulla osta, esenzioni e agevolazioni fiscali, oltre che doganali.
Insomma, delle vere e proprie zone a burocrazia zero”.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Outsourcing