Per supportare la crescita delle aziende del settore della logistica e dei trasporti il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha stanziato 5 milioni di euro per la formazione nell’autotrasporto. Si tratta di un contributo che verrà erogato per supportare la formazione logistica dei lavoratori del settore attraverso corsi in: gestione aziendale, sicurezza stradale, nuove tecnologie, sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e disciplina del settore i principali temi di approfondimento.
Potranno accedere a questo contributo le imprese di autotrasporto merci per conto terzi che erogano corsi di formazione rivolti ai titolari, ai soci, agli amministratori e a dipendenti e addetti inquadrati nel contratto collettivo nazionale logistica, trasporto e spedizioni.
Tutte le iniziative di formazione logistica, per rientrare nei criteri di ammissione, devono iniziare dal 19 aprile 2022 e concludersi entro il 6 agosto 2022.
La distribuzione del contributo è
così strutturata:
Per accedere a questo contributo è necessario inviare una richiesta sia alla Direzione generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto (email: dg.ss.@pec.mit.gov.it) sia alla Società ‘Rete Autostrade Mediterranee per la logistica, le infrastrutture e i trasporti’ (email: ram.formazione2022@pec.it), realtà che si occupa dell’istruttoria delle domande, il monitoraggio e i controlli.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica