Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica e trasporti: Good Truck continua a crescere, in arrivo un’Academy per gli autisti
Nel settore della logistica e trasporti, Good Truck punta all’ampliamento dei magazzini refrigerati della controllata Unilog Group e ad aprire un’Academy per gli autisti


Consulenza e Formazione

Logistica e trasporti: Good Truck continua a crescere, in arrivo un’Academy per gli autisti

27 Ottobre 2021

Good Truck ha le idee chiare per il futuro.
La realtà attiva nel settore della logistica e trasporti nata nel 2021 dalla fusione della Cooperativa trasporti alimentari (CTA) e dalla Cooperativa trasporto latte (CTL) ha ben chiari i suoi piani per il futuro:

  • Attivare l’Academy per gli autisti, un corso gratuito pensato per far ottenere la patente a nuovi autisti e garantire allo stesso tempo due anni di contratto per chi supera le prove;
  • Potenziare il segmento dei trasporti refrigerati, potenziando le strutture della controllata Unilog Group Spa attraverso un ampliamento di settemila metri quadrati, raddoppiando l’attuale magazzino.

Per quanto riguarda l’ampliamento del magazzino, l’azienda ha già provveduto ad acquistare un terreno sul quale grazie a un investimento pari a 10 milioni di euro sorgerà una nuova struttura.
I lavori dureranno 24 mesi, l’intero progetto è stato realizzato in ottica green come sottolineato da Mirco Zanantoni, Presidente di Good Truck: “Accanto ai pannelli solari, che già oggi producono circa 4 milioni di kilowatt, useremo delle tecnologie per la refrigerazione che garantiranno una riduzione del 30% dei consumi”.

Dal punto di vista della struttura aziendale è previsto un potenziamento dell’organico grazie alla creazione di un’Academy che si occuperà di formare gli autisti, i corsi saranno operativi a partire dall’inizio del prossimo anno.

Dopo l’annuncio dell’Academy il Presidente Zanantoni ha affermato: “Molte aziende stanno parlando di iniziative simili, ma noi intendiamo creare davvero un pacchetto di formazione che serva ad avviare nuovi autisti e a formare chi non ha occupazione. È il nostro modo per aiutare le persone a riqualificarsi in un settore che ha sempre più bisogno di personale competente”.

Un progetto ambizioso per l’azienda che non solo guarda con ottimismo al futuro ma che investe sia in formazione sia in strutture all’avanguardia.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Consulenza e Formazione