(Comunicato stampa)
Area Wellness con trainer certificati, attività sportiva e uno screening oncologico gratuito per i dipendenti: sono alcune delle iniziative messe in atto da Modula, azienda produttrice di magazzini verticali, che pone al centro della propria filosofia il benessere e le esigenze dei propri lavoratori, un forte impegno per migliorare la loro vita privata e lavorativa.
L’ultima iniziativa in ordine di tempo riguarda l’apertura di un’Area Wellness all’avanguardia.
Allestita con i più moderni attrezzi e macchinari Technogym, è costituita da un ampio spazio fitness di 300 m2 e di un’area corsi per la pratica del group cycling.
La possibilità di praticare attività sportiva all’interno dell’azienda Modula consente di conciliare al meglio lavoro, famiglia e sfera individuale.
Gli spostamenti vengono ridotti al minimo ottimizzando il tempo disponibile e riducendo i costi del lavoratore senza rinunciare al benessere fisico.
Trainer certificati sono a disposizione per seguire i lavoratori nelle sessioni sportive e per organizzare attività di gruppo nel massimo rispetto delle norme di sicurezza vigenti.
Il valore dello sport e dell’attività fisica viene motivato e sostenuto attraverso diversi canali: finanziando con impegno e continuità associazioni sportive e promuovendo la “pratica sportiva” con iniziative volte a potenziare la cultura del “benessere” e della forma fisica.
Oltre alle sponsorizzazioni che spaziano tra le più diverse discipline sportive ricordiamo progetti lodevoli quali la “Run, Bike & Fun” organizzata questa primavera tra i dipendenti: una camminata “benefica” e simbolica di 5 km grazie alla quale sono stati raccolti ben 755€ poi devoluti all’associazione Angela Serra per la Ricerca sul Cancro (www.angelaserra.com).
Pur mantenendo alta la guardia sul Covid-19, l’azienda ha voluto fare un passo in avanti portando all’attenzione un altro tema legato alla salute e, purtroppo, sempre più attuale, ovvero le malattie oncologiche.
Modula, in collaborazione con la Fondazione ANT, ha infatti offerto ai propri lavoratori la possibilità di accedere gratuitamente ad una visita di screening per la prevenzione del melanoma con check up medico.
Le visite specialistiche si svolgeranno in ottobre negli ambulatori della sede di Salvaterra e si inseriscono in un programma più ampio di sorveglianza sanitaria che l’azienda incoraggia da anni: la salute è un aspetto fondamentale per la sicurezza dei lavoratori e per la regolarità di ogni attività professionale.
Modula ha infatti confermato anche per l’anno 2021 diverse convenzioni stipulate con attività del territorio concedendo sconti e agevolazioni per l’accesso a numerosi servizi ed attività locali.
Dopo aver superato un difficile 2020, i lavoratori degli stabilimenti reggiani di Modula hanno ricevuto un sostanzioso premio di risultato di quasi 3.000€, di poco inferiore a quello dell’anno precedente, che si aggiunge ai numerosi benefit legati all’integrativo aziendale.
Modula con orgoglio presenta il piano aziendale con una crescita costante della forza lavoro.
Tra il 2020 e il 2021 si registra già l’inserimento di 17 nuovi dipendenti nello stabilimento di Salvaterra, oltre all’apertura della filiale in South East e una nuova sede produttiva in Ohio.
I profili assunti spaziano dalla produzione all’R&D, allo Sviluppo SW, all’area commerciale.
La politica di investimento per le risorse umane prevede anche corsi di formazione per potenziare le competenze personali e professionali del singolo e del team.
Molte ore di formazione sono state garantite lo scorso anno, nel rispetto della normativa anti-contagio, 13 corsi per un totale di oltre 700 ore di formazione ai dipendenti.
Per supportare la formazione interna l’azienda si è anche dotata della divisione “Modula Academy” una piattaforma on line ricca di corsi, risorse e materiale volta alla formazione a 360 gradi di dipendenti e collaboratori.
Molte anche le attenzioni rivolte alla sicurezza del personale all’interno dell’azienda a partire da una nuova e migliore gestione del tempo con un maggior ricorso allo smart working, anche post lockdown. Particolare cura si è rivolta alla messa in sicurezza di impiegati e addetti con protocolli anti-Covid molto stringenti per tutelare la popolazione aziendale.
Infine, l’azienda ha reso disponibili gratuitamente ai lavoratori test COVID-19 su base volontaria durante la pandemia e si è accordata con l’hub vaccinale di Ferrari per distribuire ai dipendenti il vaccino in modo più veloce.
Con oltre 2.100 magazzini automatici venduti nel 2020 Modula ha mantenuto salda la sua posizione di leader di mercato anche in un anno difficile come quello passato e ha proseguito nello sviluppo dei poli produttivi in Italia, Cina e Stati Uniti e nell’espansione internazionale, con un piano industriale sempre votato all’innovazione e alla crescita, puntando già nel 2021 ad una forte crescita ed a un continuo miglioramento organizzativo necessario per supportare l’internazionalizzazione del Gruppo.
Il Gruppo Modula, nato nel 1987 conta oggi 4 stabilimenti produttivi (Italia, Cina, e 2 in USA), 13 società e oltre 700 dipendenti, con una rete di oltre 100 distributori a supporto della forza commerciale.
Per saperne di più su Modula visita il sito web