Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Bert, Scooter, Kermit: ecco i robot di Amazon nella logistica di magazzino
Amazon inizia a testare i macchinari intelligenti Bert, Scooter e Kermit, utilizzati per rendere più efficiente la logistica di magazzino


Sistemi di Magazzino

Bert, Scooter, Kermit: ecco i robot di Amazon nella logistica di magazzino

15 Giugno 2021

Amazon, il colosso americano dell’e-commerce, ha deciso di puntare sui robot per semplificare il lavoro nel campo della logistica di magazzino.
Al momento sono in fase di test i macchinari intelligenti Bert, Scooter e Kermit, pensati per semplificare la vita dei lavoratori, aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro e rendere più efficiente la gestione del magazzino.

Per quanto riguarda Bert, si tratta di un robot in grado di muoversi liberamente fra gli scaffali del magazzino, in grado di trasportare carrelli e prodotti con grande agilità.
Scooter invece è un robot pensato per trascinare carrelli, funziona come una sorta di locomotiva di un treno, ed entrerà in funzione entro la fine del 2021 negli USA.
Kermit è una sorta di furgone intelligente, è già in funzione in diversi magazzini negli USA ed è al vaglio la sua implementazione in altre strutture del colosso.

Accanto a questi robot sono in fase di studio altre tecnologie, una di queste è Ernie, un robot dotato di braccia meccaniche progettato per prelevare gli oggetti dagli scaffali.
Per realizzare questa tecnologia è stata usata la motion capture, così da catturare i movimenti compiuti dai lavoratori per studiarli e realizzare così un robot in grado di supportare i magazzinieri nei lavori più usuranti come prendere oggetti molto in basso o in alto negli scaffali.

Grazie all’introduzione progressiva di questi lavoratori robotici l’azienda si è posta l’obiettivo di ridurre entro il 2025 il numero degli incidenti registrati.
Sempre nell’ottica della sicurezza sul posto di lavoro Amazon ha stanziato 300 milioni di dollari per la formazione del personale.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Sistemi di Magazzino