L’aumento del commercio elettronico ha spinto la maggior parte delle imprese che si occupano di spedizioni di ripensare alla propria struttura, in modo da ottimizzare al meglio le consegne urbana.
In ottica di potenziamento della logistica urbana SDA (Gruppo Poste Italiane) ha commissionato a Prologis la realizzazione di una nuova piattaforma per la logistica a Milano.
La nuova struttura, che sarà pronta tra poche settimane, si trova in un’area strategica per quanto riguarda l’accesso alla città.
La posizione individuata per la nuova piattaforma è nell’area del Camm, che si trova a breve distanza sia dalla Tangenziale Est di Milano sia dall’aeroporto di Linate.
La struttura sorgerà su un’area che ospitava un vecchio magazzino dedicato alla logistica che è stato completamente demolito.
La struttura non occupa gli stessi spazi del vecchio magazzino ed è stata progettata in modo da sfruttare al meglio l’integrazione degli spazi esterni con quelli interni.
La piattaforma occupa una superfice totale di 13.300 metri quadrati, di questi però solo 3.500 metri quadrati sono destinati a un edificio che sarà dotato di cinque baie di carico e 63 attracchi per furgoni.
Essendo un sito dedicato alla logistica urbana, è stata data molta importanza ai parcheggi sia dei mezzi pesanti sia dei dipendenti e ai grandi piazzali di carico e scarico per facilitare al massimo tutte le operazioni.
L’edificio otterrà una certificazione ambientale minimo LEED Silver, questo grazie all’installazione di colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli, alla presenza di un impianto fotovoltaico da 100Kw e alla creazione di un’area verde con 120 alberi.