Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica sostenibile: Volkswagen ha inaugurato una catena logistica completamente green
Volkswagen ha organizzato una catena logistica green che parte dalla Polonia a arriva a Zwickau


Logistica Sostenibile

Logistica sostenibile: Volkswagen ha inaugurato una catena logistica completamente green

10 Dicembre 2020

L’impegno di Volkswagen nel raggiungimento della carbon neutrality sta portando il gruppo a perseguire scelte che rendono sia gli stabilimenti, sia le automobili sia la logistica sempre più sostenibile.

Uno degli ultimi progetti inaugurati da Volkswagen è quello che permette alle batterie prodotte per le ID.3 e ID.4 di avere una logistica completamente a zero emissioni.
Questo importante traguardo è stato ottenuto utilizzando le migliori tecnologie unite a una pianificazione attenta.

Come è organizzata questa catena logistica green?

Le celle per le batterie per le Volkswagen ID.3 e ID.4 vengono prodotte in Polonia in uno stabilimento ubicato a Breslavia, una volta realizzate queste vengono caricate, grazie a un procedimento completamente automatizzato, su treni DB Cargo che viaggiano con energia al 100% pulita alla volta della fabbrica Volkswagen Group Components di Braunschweig.

Una volta arrivate le celle vengono scaricate attraverso procedure completamente automatizzate. In questo stabilimento le celle vengono assemblate in pacchi batteria, una volta pronte, sempre attraverso processi automatizzati vengono caricati su treni, mossi da energia green, in direzione di Zwickau.
Siccome la ferrovia non arriva al punto di assemblaggio i container vengono trasferiti su camion elettrici che li portano a destinazione.

Al momento ogni settimana si muovono cinque treni tra Braunschweig e Zwickau, una percorrenza che verrà aumentata in futuro.
Il sistema green messo in funzione riduce di circa 11.000 tonnellate l’anno le emissioni di anidride carbonica, la quantità di CO2 emessa da un paese di circa 1.000 abitanti.





A proposito di Logistica Sostenibile