La logistica è uno dei pochi settori che è riuscito a reggere e reagire alle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria.
In vista dell’aumento di lavoro dell’e-commerce e in concomitanza delle festività natalizie sono molte le posizioni lavorative aperte nella logistica.
Le aziende della consulenza e formazione logistica stanno puntando molto sull’innovazione e per questo motivo è sempre più importante all’interno del settore nuovo personale all’attinenza delle innovazioni immesse nel sistema.
Nella logistica inoltre si assiste da anni a processi di riorganizzazione che vedono l’utilizzo della tecnologia sempre più centale all’interno della supply chain logistica.
In quest’atmosfera di innovazione e cambiamento la ricerca di nuovo personale in questo settore non si ferma ma accellera in vista delle nuove sfide del settore.
GiGroup, azienda specializzate nella ricerca di personale, ha dichiarato di essere alla ricerca di oltre 1700 figure nel settore della logistica.
Le posizioni aperte si riferiscono sia a figure junion sia per personale con molta esperienza.
La ricerca di GiGroup è su tutto il territorio nazionale anche se la maggior parte delle posizioni aperte si riferiscono a dodici regioni: Emilia-Romagna, Piemonte, Lazio, Liguria, Abruzzo, Toscana, Sicilia, Lombardia, Veneto, Campania, Puglia, Friuli. Nonostante la situazione incerta – ha affermato Giada Donati, Central Delivery Manager presso Gi Group – sta aumentando sempre più nelle aziende la necessità di rafforzare l’organico inserendo sia personale giovane, che entra oggi per la prima volta nel mondo del lavoro, sia lavoranti con grande esperienza nel settore in cerca di nuovi stimoli e opportunità.