Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Trasporti: per ridurre le emissioni bisogna convertire i mezzi pesanti in elettrico
Per ridurre le emissioni nocive di CO2 è necessario decarbonizzare il settore del trasporto pesante


Trasporti Nazionali e Internazionali

Trasporti: il futuro dei mezzi pesanti dovrà essere l’elettrico

12 Marzo 2020

In Europa, i camion sono responsabili del 22% delle emissioni di CO2 per questo motivo è necessario intervenire sui trasporti per rispettare l’Accordo di Parigi.

Per ridurre le emissioni un passo necessario sarà eliminare gradualmente l’utilizzo di combustibili fossili nel trasporto pesante. Si dovrà superare sia l’utilizzo di combustibili classici come il Diesel, sia combustibili moderni come il gas naturale liquefatto e il metano.

A tal proposito, alcuni test svolti nei Paesi Bassi hanno fatto emergere come i camion alimentati a gas naturale liquefatto inquinino fino a 5 volte di più rispetto ai camion di ultima generazione alimentati a diesel.

Per questo motivo T&E (European Federation for Transport and Environment – Federazione europea per il trasporto e l’ambiente) invita ad investire già ora in veicoli elettrici piuttosto che in veicoli alimentati a combustibili fossili.

Esistono soluzioni elettriche per i camion?

L’offerta elettrica per il trasporto pesante si sta velocemente moltiplicando.

Un veicolo elettrico molto interessante è il Nikola Tre, nato dalla partnership tra Iveco, Fpt Industrial e l’americana Nikola Corporation.

Il camion elettrico a celle a combustibile sarà dotato di una batteria da 720 kWh che garantirà un’autonomia di 400 chilometri. Questo veicolo sarà in vendita dal 2021 in due versioni elettrica e alimentata a idrogeno.

Sul mercato sono già disponibili i veicoli Scania per la distribuzione in contesto urbano. I veicoli dispongono di una batteria da 165 kWh di capacità che garantisce 120 km di autonomia, e sono ricaricabile in modalità plug-in a 130 kW.

Novità anche da Volvo che è al lavoro su mezzi pesanti da cantiere elettrici, mentre sono già in vendita i suoi veicoli elettrici per il trasporto urbano.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali